L’Associazione Shingen a Fano Città da Giocare!

Ciao a tutti, come ogni anno saremo presenti alla bella manifestazione cittadina “Fano Città da Giocare” che si terrà lungo Viale Gramsci a Fano, questa domenica 21 maggio.

Saremo posizionati difronte alla ex caserma “Paolini” e per l’occasione allestiremo un tatami dove fare brevi esibizioni e far provare le nostre discipline a tutti i bambini e ragazzi che interverranno; in particolare l’Aikido e lo Sport Chanbara, venite a trovarci!!!  😀

programma città da giocare A4

 

Dona il 5 x mille alla nostra Associazione!

Anche quest’anno sarà possibile devolvere il 5 x mille della propria dichiarazione dei redditi alla nostra Associazione, basterà indicare il nostro numero di codice fiscale, un piccolo gesto che non vi costerà nulla ma sarà importante per far crescere l’Associazione e migliorare il nostro Dojo, Grazie di cuore a chi vorrà contribuire!

CORSO DI SPORTS CHANBARA (per bambini e ragazzi dai 6 anni in su)!!!

Sports Chanbara

Nasce da un’idea del suo fondatore il Maestro giapponese Tetsundo Tanabe e tre origine dalle arti schermistiche del medioevo giapponese, tanto che in alcuni paesi viene definito lo sport dei samurai. In effetti, in Giappone, più che in altri paesi, a causa del tardivo utilizzo delle armi da fuoco, le arti della scherma vennero studiate, perfezionate ed utilizzate fino al 19° secolo e poi sono stati inseriti nei modelli educativi e culturali del paese del Sol Levante che li ha definiti con il nome di Arti Marziali o Budo e che hanno trovato terreno fertile in tutto il mondo. I Samurai oltre a conoscere le tecniche di combattimento corpo a corpo erano addestrati a maneggiare vari tipi di armi: dal pugnale (tanto), alla spada (katana), alla lancia (yari), all’alabarda (naginata). Così nelle varie scuole di Kenjitsu, Kendo, Aikido, Iaido etc. i praticanti continuano a studiare l’uso delle armi facendo prevalere sopratutto l’aspetto tecnico-filosofico della pratica. Lo Sports Chanbara ha un approccio differente e raccogliendo tutti gli aspetti tecnico tattici privilegia di essi l’aspetto dello sport e del gioco. Oggi uno sport moderno deve possedere alcuni requisiti fondamentali: Regolamento semplice, poter essere praticato da tutti i tipi morfologici, prevedere movimenti spontanei e non complicati, non richiedere l’utilizzo di attrezzature costose e complicate, deve essere praticabile in ambienti differenti. Lo Sports Chanbara corrisponde a questi requisiti.
Gli attrezzi sportivi usati nello Sports Chanbara rappresentano le armi tradizionali del medioevo giapponese e sono omologate in base alla loro lunghezza e tipologia d’uso. Sono fatte in materiale gommoso soffice oppure ad aria compressa. Ciò consente di colpire l’avversario, anche energicamente, sicuri di non procurargli traumi, e sopratutto evita la necesità di ingombranti protezioni e limitazioni del bersaglio valido.
Lo Sports Chanbara è uno sport per tutti. Esso non è condizionato dalla necessità di avere un fisico iper-allenato o super muscoloso.Non è necessario essere alti oppure leggeri. Qualsiasi persona a prescindere dalle proprie caratteristiche fisiche troverà nello Sports Chanbara le condizioni per divertirsi ed essere competitivo. Chiunque potrà perfezionare la propria tecnica approfondendo la conoscenza sia delle scuole schermistiche occidentali, ed in italia vi è un’ottima tradizione, oppure quelle orientali. Lo Sports Chanbara per volontà del suo fondatore è e rimarrà una scuola aperta dove saranno benvenuti tutti gli stili e saranno accettate tutte le innovazioni che non contrastano con il regolamento di gara.

A partire dal mese di Aprile 2017 presso il Dojo Shingen di Fano sarà possibile praticare questa divertente disciplina sportiva giapponese, molto adatta a bambini e ragazzi dai 6 anni in su.

Le lezioni si terranno tutti i giovedì dalle 17:30 alle 18:30 vi aspettiamo!

P.S.: Per il testo e le immagini si ringrazia la FESCI (Federazione Sport Chanbara Italia) cui la nostra Associazione è affiliata.

La squadra di Kendo Shingen alle qualifiche per i campionati italiani CIK

Sabato e domenica 14 e 15 gennaio si sono disputate a Firenze le qualifiche per i Campionati Italiani individuali e a squadre di Kendo CIK, purtroppo la nostra squadra non è riuscita a qualificarsi ma l’importante era esserci! Facciamo invece i complimenti al nostro kendoka Bernardo Ridolfi che ha ottenuto la qualificazione alle fasi finali individuali!!! 🙂

img_3470

STAGE DIMOSTRATIVO DI CHANBARA!

Sabato 14 gennaio si è svolto presso il Dojo Shingen di fano uno stage dimostrativo di Chanbara con l’istruttore federale Fe.S.C.I. (Federazione Sports Chanbara Italia) Saimon Fortina che ringraziamo per il bel pomeriggio di amicizia e pratica passato insieme.

Numerosa è stata la partecipazione di bambini e ragazzi, sicuramente di buon auspicio per l’avvio di un corso il prossimo anno!

img_3456

img_3460-1

img_3459

img_3465

1° TROFEO KENDO SHINGEN!

Per chi fosse interessato ad assistere alla competizione, l’ingresso al pubblico sarà gratuito! Un’ottima occasione per avvicinarsi al Kendo, la scherma giapponese,  la bella arte marziale, erede delle antiche scuole di spada dei samurai! 🙂

trofeo-kendo-shingen-2016

Congratulazioni Marco!!!

Un’altra bella soddisfazione per il Kendo Shingen! Dopo il 3° dan di Roberto Agostini qualche mese fa, questa domenica è stata la volta del nostro Marco Tabellini che ha superato brillantemente l’esame per il 3° dan di Kendo! I più sinceri complimenti da parte di tutta l’Associazione!!!

Ecco Marco insieme alla nostra Tutor Angela Papaccio! :)

Ecco Marco insieme alla nostra Tutor Angela Papaccio, che mostra orgogliosamente il suo diploma di 3° dan!!! 🙂

Devolvi il 5 x mille alla nostra Associazione!!!!

Da quest’anno sarà possibile devolvere il 5 x mille dell’Irpef alla nostra Associazione, un piccolo contributo che a voi non costa nulla ma che per noi sarà sicuramente importante!!!

biglietto 5xmille

Budo on the Beach & Trofeo della Moretta 2014

1492185_10152941418994642_2297985287842884273_o

[ENGLISH FOLLOWS]
Si è appena conclusa l’edizione “autunnale” del Budo on the Beach e Trofeo della Moretta, che quest’anno si è svolta a Novembre e con una formula inedita rispetto a quella solitamente collocata a inizio stagione.
L’evento, che ha avuto luogo nel nostro nuovo dojo di Fano e nell’ottimo palazzetto di Villa Ceccolini (Pesaro) si è sviluppato nell’arco di tre appuntamenti (seminario di kendo Venerdì sera e Sabato mattina, competizione di kendo Sabato pomeriggio e seminario di naginata Domenica mattina) e ha richiamato amici vecchi e nuovi che ringraziamo di cuore per aver contribuito con la loro partecipazione, il loro livello tecnico e lo spirito dimostrato.

10830984_10152941421399642_5124553444924491305_o
Interessantissimo il seminario tenuto dalla nostra Sensei Angela Papaccio, grazie a cui abbiamo avuto modo di affrontare il lavoro sui suburi con il bokken in un modo nuovo e certamente più propedeutico alla successiva pratica in bogu e shinai, nella quale abbiamo potuto far lavorare le gambe con esercizi che diventeranno sicuramente parte della nostra pratica quotidiana!
Per quanto riguarda il seminario di Domenica tenuto dal maestro Alessandro Aguzzi, al gruppo di praticanti Shingen si sono uniti dei “volti noti” provenienti dal dojo di kendo di Rimini, che hanno potuto ricevere un’introduzione sulla naginata con un allenamento sui fondamentali.

10271277_10152941429759642_6109195461687491065_o
Un grande ringraziamento va come sempre ad Angela Papaccio, grazie alla quale ogni anno riusciamo ad organizzare un evento di richiamo nazionale sia dal punto di vista dello sviluppo tecnico sia per quanto riguarda lo shiai, tuttora in fase di sviluppo nell’Italia centrale.

10479478_10152941457099642_1789223432082493441_o

10714206_10152941463329642_4410187026957440657_o

Ecco i risultati del torneo a squadre:
Prima classificata: Okami Kendo Roma 1 (Ricciuti – Li Causi – Di Girolamo)

10623737_10152941462384642_2703460001980769089_o
Seconda classificata: Accademia Romana Kendo (Banchetti – Ricci – Rinaldi)

10828163_10152941472869642_4713119504133102444_o
Terza classificata: Parma Kendo Kai (Ghirardini – Paterlini – Morini)

1490651_10152941477169642_1091454712215990317_o
Terza classificata: Associazione Shingen 1 (Campanella – Agostini – Tabellini)

10669233_10152941477854642_8129551664619035433_o
Fighting Spirit: Simone Di Girolamo (Okami Kendo Roma)

10470764_10152941479254642_8855682111286494989_o
Ci vediamo alla prossima edizione!!!

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10152941413729642.1073741847.73194204641&type=1

[ENGLISH]
The Autumn edition of Budo on the Beach and Trofeo della Moretta took place last weekend – this year’s edition has been moved to November and was structured with a new formula, as opposed to the one we usually have in September.
The event took place at our new dojo in Fano and at the excellent sports hall in Villa Ceccolini (Pesaro) and followed a three-days schedule: kendo seminar on Friday evening and Saturday morning, kendo competition on Saturday afternoon and naginata seminar on Sunday morning. We were delighted to host new and old friends and we thank them all for contributing with their participation, their technical level and the spirit that they showed.
The seminar, held by our Sensei Angela Papaccio, was really interesting as we had the chance to work on suburi using the bokken in a new way that prepared us to the next part with bogu and shinai, where we had our legs working with drills and exercises that will surely become part of our daily practice!
As for the Sunday seminar held by our instructor Alessandro Aguzzi, the Shingen group was very glad to welcome a couple of “known faces” from our neighbouring Rimini kendo dojo; they had an introductive lesson on naginata, and trained on fundamentals with the group.

Our biggest thanks, as always, goes to Angela Papaccio, thanks to whom we are able to organize a national level event every year that plays such an important role both for our technical development and for our shiai experience (as some areas in central Italy still has a long way to go in terms of competition quality and results).

Here are the results for the 3-person team competition:
1st: Ōkami Kendo Roma 1 (Ricciuti – Li Causi – Di Girolamo)
2nd: Accademia Romana Kendo (Banchetti – Ricci – Rinaldi)
3rd: Parma Kendo Kai (Ghirardini – Paterlini – Morini)
3rd: Associazione Shingen 1 (Campanella – Agostini – Tabellini)
Fighting Spirit: Simone Di Girolamo (Ōkami Kendo Roma)

See you next year!!!

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10152941413729642.1073741847.73194204641&type=1