Archivi tag: arti marziali fano
SEMINARIO DI AIKIDO CON IL M° ROBERTO FOGLIETTA 6° DAN
Stage di Aikido per i 10 anni dell’Associazione Shingen!
Ieri mattina 24 settembre, si è tenuto un seminario di Aikido per festeggiare i 10 anni di attività della nostra Associazione, ben tre maestri 6° dan si sono alternati nell’insegnamento, il M° Roberto Foglietta dell’Associazione Renbukai di Pesaro e Rimini, il M° Roberto Travaglini dell’Associazione Fujinami di Bologna e il M° Giuliano Carinelli dell’Associazione SEF Stamura di Ancona.
E’ stato per noi un vero piacere organizzare questo evento che ha visto salire sul tatami, allestito per l’occasione nella bella palestra della scuola Elementare di S. Orso, ben 40 praticanti provenienti da Bologna, Rimini, Foligno, Pesaro, Fano, Ancona e Civitanova Marche; un seminario intenso e molto bello, allietato anche dai saluti portati dall’Assessore allo Sport del Comune di Fano Caterina Del Bianco che ci ha donato il gagliardetto del Comune e che ringraziamo per la grande disponibilità sempre dimostrata.
A conclusione del seminario, non potevano mancare i festeggiamenti con un rinfresco offerto dall’Associazione presso la sede sociale “Dojo Shingen”.
Grazie a tutti!
#aikidofano , #aikidomarche , #aikidoshingen, #aikido
Open Day al Dojo Shingen di Fano!!!
Nel weekend del 16 e 17 settembre potrete provare GRATUITAMENTE le nostre discipline partecipando all’Open Day Dojo Shingen 2017!!!
Verranno svolte delle lezioni dimostrative gratuite delle nostre discipline, per poter partecipare è consigliabile prenotarsi come indicato dalla locandina sottostante, vi aspettiamo numerosi!!!!! 🙂
#ArtiMarzialiFano #SportFano #PalestreFano
Inizio corsi Dojo Shingen!!!
Dona il 5 x mille alla nostra Associazione!
Anche quest’anno sarà possibile devolvere il 5 x mille della propria dichiarazione dei redditi alla nostra Associazione, basterà indicare il nostro numero di codice fiscale, un piccolo gesto che non vi costerà nulla ma sarà importante per far crescere l’Associazione e migliorare il nostro Dojo, Grazie di cuore a chi vorrà contribuire!
CORSO DI SPORTS CHANBARA (per bambini e ragazzi dai 6 anni in su)!!!
Sports Chanbara
Nasce da un’idea del suo fondatore il Maestro giapponese Tetsundo Tanabe e tre origine dalle arti schermistiche del medioevo giapponese, tanto che in alcuni paesi viene definito lo sport dei samurai. In effetti, in Giappone, più che in altri paesi, a causa del tardivo utilizzo delle armi da fuoco, le arti della scherma vennero studiate, perfezionate ed utilizzate fino al 19° secolo e poi sono stati inseriti nei modelli educativi e culturali del paese del Sol Levante che li ha definiti con il nome di Arti Marziali o Budo e che hanno trovato terreno fertile in tutto il mondo. I Samurai oltre a conoscere le tecniche di combattimento corpo a corpo erano addestrati a maneggiare vari tipi di armi: dal pugnale (tanto), alla spada (katana), alla lancia (yari), all’alabarda (naginata). Così nelle varie scuole di Kenjitsu, Kendo, Aikido, Iaido etc. i praticanti continuano a studiare l’uso delle armi facendo prevalere sopratutto l’aspetto tecnico-filosofico della pratica. Lo Sports Chanbara ha un approccio differente e raccogliendo tutti gli aspetti tecnico tattici privilegia di essi l’aspetto dello sport e del gioco. Oggi uno sport moderno deve possedere alcuni requisiti fondamentali: Regolamento semplice, poter essere praticato da tutti i tipi morfologici, prevedere movimenti spontanei e non complicati, non richiedere l’utilizzo di attrezzature costose e complicate, deve essere praticabile in ambienti differenti. Lo Sports Chanbara corrisponde a questi requisiti.
Gli attrezzi sportivi usati nello Sports Chanbara rappresentano le armi tradizionali del medioevo giapponese e sono omologate in base alla loro lunghezza e tipologia d’uso. Sono fatte in materiale gommoso soffice oppure ad aria compressa. Ciò consente di colpire l’avversario, anche energicamente, sicuri di non procurargli traumi, e sopratutto evita la necesità di ingombranti protezioni e limitazioni del bersaglio valido.
Lo Sports Chanbara è uno sport per tutti. Esso non è condizionato dalla necessità di avere un fisico iper-allenato o super muscoloso.Non è necessario essere alti oppure leggeri. Qualsiasi persona a prescindere dalle proprie caratteristiche fisiche troverà nello Sports Chanbara le condizioni per divertirsi ed essere competitivo. Chiunque potrà perfezionare la propria tecnica approfondendo la conoscenza sia delle scuole schermistiche occidentali, ed in italia vi è un’ottima tradizione, oppure quelle orientali. Lo Sports Chanbara per volontà del suo fondatore è e rimarrà una scuola aperta dove saranno benvenuti tutti gli stili e saranno accettate tutte le innovazioni che non contrastano con il regolamento di gara.
A partire dal mese di Aprile 2017 presso il Dojo Shingen di Fano sarà possibile praticare questa divertente disciplina sportiva giapponese, molto adatta a bambini e ragazzi dai 6 anni in su.
Le lezioni si terranno tutti i giovedì dalle 17:30 alle 18:30 vi aspettiamo!
P.S.: Per il testo e le immagini si ringrazia la FESCI (Federazione Sport Chanbara Italia) cui la nostra Associazione è affiliata.
Seminario di Aikido con Travaglini Sensei, un grande successo!!!
Nel weekend del 25 e 26 febbraio abbiamo avuto l’onore di ospitare al Dojo Shingen, per l’undicesimo anno consecutivo, il seminario di Aikido con il M° Roberto Travaglini 6° dan Aikikai.
Quest’anno abbiamo raggiunto il record di 50 partecipanti provenienti, oltre che da Fano, anche da Senigallia, Bologna, Pesaro, Ancona, Treviso, Foligno, Rimini e Foggia! Un vero successo all’insegna della pratica e dell’amicizia, per il quale ringrazio di cuore il Maestro e tutti i partecipanti!
Arrivederci al prossimo anno!
Alessandro
SEMINARIO DI AIKIDO CON IL M° ROBERTO TRAVAGLINI 6° DAN AIKIKAI
Nel weekend del 26-26 febbraio avremo il piacere di ospitare al Dojo Shingen di Fano il M° Roberto Travaglini 6° dan Aikikai per un seminario di Aikido che è ormai una tradizione per il nostro Dojo; con quest’anno infatti sono ben 11 anni che organizziamo questo evento con nostro grande piacere! Vi aspettiamo!!! 🙂
La squadra di Kendo Shingen alle qualifiche per i campionati italiani CIK
Sabato e domenica 14 e 15 gennaio si sono disputate a Firenze le qualifiche per i Campionati Italiani individuali e a squadre di Kendo CIK, purtroppo la nostra squadra non è riuscita a qualificarsi ma l’importante era esserci! Facciamo invece i complimenti al nostro kendoka Bernardo Ridolfi che ha ottenuto la qualificazione alle fasi finali individuali!!! 🙂