Open Day al Dojo Shingen di Fano!!!

Nel weekend del 16 e 17 settembre potrete provare GRATUITAMENTE le nostre discipline partecipando all’Open Day Dojo Shingen 2017!!!

Verranno svolte delle lezioni dimostrative gratuite delle nostre discipline, per poter partecipare è consigliabile prenotarsi come indicato dalla locandina sottostante, vi aspettiamo numerosi!!!!! 🙂

 

#ArtiMarzialiFano #SportFano #PalestreFano

Inizio corsi Dojo Shingen!!!

Da lunedì 4 settembre ricominceranno i corsi presso il Dojo Shingen di Fano, siete tutti invitati per delle lezioni di prova gratuite!!!

#ArtiMarzialiFano #AikidoFano #CorsiBambiniFano

Dona il 5 x mille alla nostra Associazione!

Anche quest’anno sarà possibile devolvere il 5 x mille della propria dichiarazione dei redditi alla nostra Associazione, basterà indicare il nostro numero di codice fiscale, un piccolo gesto che non vi costerà nulla ma sarà importante per far crescere l’Associazione e migliorare il nostro Dojo, Grazie di cuore a chi vorrà contribuire!

TANTI AUGURI DI BUONE FESTE!!!

cartolina-d-auguri-del-nuovo-anno_2016

1° TROFEO KENDO SHINGEN!

Per chi fosse interessato ad assistere alla competizione, l’ingresso al pubblico sarà gratuito! Un’ottima occasione per avvicinarsi al Kendo, la scherma giapponese,  la bella arte marziale, erede delle antiche scuole di spada dei samurai! 🙂

trofeo-kendo-shingen-2016

CI SIAMO! DA MARTEDI’ 1 SETTEMBRE RICOMINCERANNO I NOSTRI CORSI!!!

Manifesto ShingenxWEB

Da martedì 1° settembre ricominceranno i corsi per ragazzi ed adulti dai 14 anni in su al Dojo Shingen di Fano, per i corsi bambini dovremo aspettare invece lunedì 14 settembre! Venite a trovarci!!!!!

Per gli orari e per contattarci visitate la pagina: “I NOSTRI CORSI-Sedi ed orari”

Fano Città da Giocare 2015….ci siamo!!!!!!

locandina evento

Esami federali di kendo a Calcinato 2015

Ecco il racconto della trasferta dal nostro compagno Luca:
Calcinato - Esami kendo 2015-apr12-105038
“Alzarsi all’alba di domenica mattina e affrontare un viaggio in macchina di 4 ore per fare dell’attività sportiva: se qualcuno me l’avesse proposto un anno fa l’avrei senza alcun dubbio preso per uno scherzo ma evidentemente, oltre ai suoi numerosi altri pregi, la pratica del Kendo riesce a cambiare anche chi per anni ha considerato la pigrizia una virtù.Il 12 aprile Calcinato (BS) ha ospitato le sessioni di esami CIK dal 1 kyu al 2 dan a cui hanno partecipato, in veste di esaminandi, tre praticanti Shingen accompagnati, sia fisicamente sia spiritualmente, dai due senpai.

Calcinato - Esami kendo 2015-apr12-104115Calcinato - Esami kendo 2015-apr12-113204 Calcinato - Esami kendo 2015-apr12-123141 Calcinato - Esami kendo 2015-apr12-123215 Calcinato - Esami kendo 2015-apr12-123250

La giornata è stata suddivisa in due momenti ovvero stage ed esami. Dalle 10 e mezza e per le successive due ore gli esaminandi sono stati suddivisi in gruppi a seconda del grado di appartenenza in modo da dedicarsi allo studio di quello che si sarebbe poi dovuto fare durante l’esame. I maestri hanno inizialmente mostrato i primi tre kata che sono poi stati eseguiti da tutti i partecipanti in modo da consolidare e correggere per quanto possibile le sequenze imparate durante l’allenamento e fare dunque un ultimo veloce ripasso prima della prova.

Calcinato - Esami kendo 2015-apr12-123818

Dopo circa un’ora si è passati alla pratica in bogu dedicando i primi minuti ad una breve spiegazione di come indossarlo nel modo più corretto. Tornati in fila e indossato il men è arrivato il momento del kirikaeshi che è stato prima spiegato dettagliatamente in modo da togliere dubbi sulla sua esecuzione in vista dell’esame. L’ultima mezz’ora di pratica è invece stata dedicata al mawarigeiko suddiviso in brevi sessioni per dare modo di praticare con più persone possibili e senza risparmiare spirito e intensità. Questo è quanto è stato fatto nel gruppo di chi avrebbe dovuto sostenere il 1 kyu a cui chi scrive ha preso parte ma anche negli altri gruppi la pratica è stata simile avendo come obiettivo principale quello di provare ciò che sarebbe stato da lì a breve parte dell’esame: kirikaeshi, jigeiko e kata.

Calcinato - Esami kendo 2015-apr12-123306

Dopo una breve pausa sono stati allestiti gli spazi della palestra che è stata divisa in modo da avere due commissioni d’esame contemponamente considerando l’alto numero degli iscritti (più di un centinaio). Benchè il clima sia rimasto sempre rilassato, arrivati a pochi minuti dall’esame, oltre all’emozione provata in occasione di un allenamento con così tanti partecipanti e alcuni tra i migliori kendoka e maestri italiani, non poteva mancare una certa dose di ansia. Potrebbe però essere proprio questa paura ad aver contribuito alla buona riuscita dell’esame rinforzando lo spirito di noi giovani kendoka che, non potendo certo fare affidamento su una tecnica consolidata, abbiamo comunque cercato di fare del nostro meglio almeno dal punto di vista dell’impegno e della volontà (e qui mi riferisco soprattutto a me stesso, essendo ben consapevole dei miei limiti tecnici al momento dell’esame!). Dopo quella che è sembrata un’attesa infinita, guardando gli altri kendoka e aspettando il proprio turno, il momento dell’esame vero e proprio è stato breve ma davvero intenso sia dal punto di vista fisico sia psicologico. In pochissimi minuti l’energia e la concentrazione dovevano essere al massimo per cercare di fare, ovviamente in relazione alle proprie capacità, il miglior kendo possibile per mostrarlo non solo alla commissione d’esame ma soprattutto a se stessi.

Calcinato - Esami kendo 2015-apr12-123321

L’esito è stato fortunatamente positivo ed è quindi stato d’obbligo, una volta lasciato il dojo, festeggiare, come da tradizione, con dell’ottimo vino. Complimenti a tutti i kendoka che hanno superato l’esame, tra cui gli altri due ragazzi della Shingen Bernardo e Marco (che hanno conseguito rispettivamente 1 dan e 1 kyu) e anche a tutti quelli che ci riproveranno tra pochi mesi riuscendo sicuramente a superare questa prima piccola tappa verso un continuo miglioramento.

Calcinato - Esami kendo 2015-apr12-160410

Grazie a tutti i maestri presenti che, oltre ad averci assistito durante la prova, hanno poi dedicato il loro tempo per una lunga serie di jigeiko una volta conclusa la lunga sessione d’esame.Grazie ai senpai Roberto e Marco che non solo ci hanno preparato durante gli allenamenti in dojo ma anche accompagnato e sostenuto durante questa giornata ammettendo di essere pure in ansia per i nostri esami!”

Calcinato - Esami kendo 2015-apr12-160444Calcinato - Esami kendo 2015-apr12-160228

Corso di Kendo per bambini a Pesaro e Fano 2015


Pesaro - Kendo Bambini Shingen 2015-apr28-2071

Fano - Kendo Bambini Shingen 2015-apr27-0252
[English follows]
Per dare continuità e ampliare il corso per bambini e ragazzi inaugurato lo scorso anno (a Fano, per bambini dai 9 anni in su), da Settembre 2014 il gruppo Kendo del dojo Shingen ha dedicato ancora più impegno e risorse nel progetto giovanissimi, aprendo i propri corsi anche a Pesaro con buoni risultati! 
Pesaro - Kendo Bambini Shingen 2015-apr28-2072
Spinti da alcune richieste di giovanissimi entusiasti e con l’intento di fornire sin dai primi anni una valida alternativa alle discipline sportive più pubblicizzate, abbiamo aperto i corsi ai bambini dai 6 anni in su.
Pesaro - Kendo Bambini Shingen 2015-apr28-2103
Settimana dopo settimana, la sfida è stata rivisitare le basi del Kendo unendole al gioco, mettendo a confronto i valori del Budo con la vivacità a tratti incontenibile dei più giovani, stimolare e disciplinare al tempo stesso.
Pesaro - Kendo Bambini Shingen 2015-apr28-2109
Ad Aprile 2015 riusciamo finalmente a far indossare hakama e kendogi anche ai più piccoli, mentre i più grandi iniziano a prendere dimestichezza con il bogu! Grazie anche agli ottimi esempi di Maestri e dojo ben più esperti di noi, facciamo tesoro di questi risultati con la speranza di continuare a crescere e migliorare.
Pesaro - Kendo Bambini Shingen 2015-apr28-2083

Fano - Kendo Bambini Shingen 2015-apr27-0256
Marco e Roberto ringraziano soprattutto Sofia, Marco e Bernardo che continuano a dare un prezioso aiuto durante gli allenamenti!
 
Pesaro - Kendo Bambini Shingen 2015-apr28-2101

To continue and expand the courses for children started last year (in Fano, for kids from 9 years old and up), starting in September 2014 the Shingen Kendo group committed with even more resources to the project, opening another class in Pesaro with pretty good results! After a several requests from a group of young enthousiasts and in order to offer in the early years a good choice besides much more popular sports, we opened our dojo to children from 6 years old and up.
Week after week, the challenge has been to reexamine the basics of Kendo in a playful context, confronting the values of Budo and the sometimes overwhelming liveliness of the younger ones, mixing encouragement and discipline.
In April 2015 we finally have even the youngest ones wear hakama and kendogi, while those over 10 years old start to get familiar with the bogu! Thanks to the excellent examples from Senseis and dojos with much greater experience than ours, we treasure these results, with the hope to keep on growing and improving.
Marco and Roberto particularly thank Sofia, Marco and Bernardo for the constant help during the trainings!


“Fano Città da Giocare 2014”

Nel pomeriggio di ieri, domenica 11 maggio, si è svolta a Fano come ogni anno la manifestazione “Fano Città da Giocare”; la nostra Associazione ha sempre partecipato a questo evento organizzato dal Comune di Fano in cui tutto il lungomare “Sassonia” viene chiuso al traffico e le diverse associazioni sportive e culturali fanesi che operano con i ragazzini possono far vedere e promuovere le loro attività.

 

Gli scorsi anni abbiamo partecipato sempre insieme al Centro Discipline Orientali ma quest’anno, per la prima volta siamo stati presenti come Associazione Shingen, questo ci ha permesso di avere a disposizione uno spazio tutto nostro che abbiamo cercato di gestire nel migliore dei modi e, a giudicare dai numerosi spettatori, ci siamo riusciti in pieno!

Abbiamo iniziato con delle esibizioni delle nostre discipline, Il Kendo, la Naginata e l’Aikido, riscuotendo numerosi applausi, peccato non aver avuto a disposizione un microfono per poter dare più spiegazioni al pubblico, ma è andata benone ugualmente.

FOTO_02

FOTO_04

FOTO_09

FOTO_15

FOTO_18

Finite le esibizioni abbiamo invitato tutti i ragazzini presenti a partecipare ad una serie di animazioni con le spade imbottite, con il kendo, ecc… che hanno riscosso davvero un bel successo.

FOTO_19

FOTO_23

 

FOTO_25

La giornata è stata lunga e faticosa ma alla fine ci ha dato delle belle soddisfazioni, ringraziamo di cuore tutti i nostri praticanti grandi e piccoli che si sono prestati per le esibizioni e la buona riuscita della manifestazione, un ringraziamento sincero va anche a Tiziana che ci ha fatto un bel servizio fotografico e ad Alberto di “Fano Gomme” che ci ha prestato il furgone per il trasporto dell’attrezzatura!!!

FOTO_27

Arrivederci a tutti quanti a alla prossima edizione!

Domo Arigato!