(si ringrazia Paolo Polidori per la foto)
STAGE E ESAMI CIK DI KENDO – Lucca, 12-13 Aprile 2014
(si ringrazia Paolo Polidori per la foto)
Oltre a organizzare e gestire l’ evento più cool della costa Adriatica, c’è stato tempo per qualcuno anche di divertirsi, un piccolo manipolo dei ragazzi di Shingen ha avuto modo di partecipare al Trofeo, portandosi a casa risultati di tutto rispetto! Su tutti la nostra Sofia Campanella che ha vinto il fighting spirit e Alessandro Aguzzi ha ottenuto un bronzo a squadre, “adottato” nella Shudokan B di Roma assieme agli amici Di Girolamo e Li causi.
Se volete saperne di più sul trofeo, vi rimandiamo al reportage su Kendo Nelle Marche.
Ganbatte!!!
Dall’otto all’undici novembre si sono disputati a Praga, nella Repubblica Ceca, gli 8° Campionati Europei di
Naginata, la scherma con l’alabarda giapponese.
La Nazionale Italiana schierata durante la cerimonia di apertura.
L’associazione Shingen di Fano era presente con due suoi atleti, membri della squadra nazionale Italiana di tale disciplina; si tratta di Alessandro Aguzzi e Silvia Gramolini che hanno gareggiato per tutte le specialità presenti ai campionati, vale a dire la competizione di “engi” o gara di forme a coppie; la competizione di “shiai” (combattimento) individuale e la competizione di “shiai” a squadre (combattimento a squadre).
Gli atleti dell’associazione fanese si sono particolarmente distinti nella gara a squadre, vincendo gran parte degli incontri e dando un contributo fondamentale alla squadra italiana che è così riuscita a guadagnarsi un bel 4° posto, nonostante l’endicap di un atleta in meno per la defezione all’ultimo momento di uno dei componenti designati, ed eliminando tra le altre la squadra inglese e quella dei padroni di casa, la squadra ceca.
Finale individuale maschile:
La squadra italiana ha ceduto solo alle fortissime Francia e Belgio, Andando poi a disputarsi la finalina per il 3° e 4° posto con la squadra tedesca, cedendo solo alla fine per 3 a 2 (tre incontri persi contro 2 vinti).
Il prossimo appuntamento con gli Europei sarà tra due anni in Ucraina e gli atleti fanesi ci saranno sicuramente!
Relax a fine campionati 🙂
A coronamento della manifestazione, davvero ben organizzata e corredata da bellissime dimostrazioni di altre
discipline giapponesi come il “Kyudo” (tiro con l’arco giapponese), i Taiko (i tamburi giapponesi) e il kendo.
L’Associazione SHINGEN ed i suoi praticanti, al fine di diffondere la conoscenza della naginata (scherma
con l’alabarda giapponese), offrono a chiunque fosse interessato la possibilità di organizzare seminari di
avvicinamento alla disciplina presso i propri dojo e le proprie palestre.
Forti dell’esperienza raggiunta nella pratica della naginata, i praticanti SHINGEN danno la propria
disponibilità a tenere lezioni di naginata presso tutte le scuole che ne facciano richiesta (per giovani dai 13
anni in su), e presso qualunque dojo o associazione sportiva interessati.
Seminari di avvicinamento alla naginata potranno essere organizzati, su tutto il territorio italiano, su
richiesta degli interessati.
La nostra Associazione è affiliata alla CIK (Confederazione Italiana Kendo) e organizza attualmente dei
corsi di naginata a Fano e Pesaro con i seguenti orari:
-PESARO: presso la palestra della scuola elementare “G. Carducci” in via Pascoli,
il martedì dalle 20,00 alle 21,30
-FANO: presso la palestra della scuola elementare “F. Montesi” in via Divisione Carpazi,
il venerdì dalle 20,00 alle 21,30
Per info:
Alessandro Aguzzi – 3° dan
associazione.shingen@hotmail.it
www.shingen.it
a cura di Alessandro Aguzzi.
Nel weekend appena trascorso s’è svolto a Firenze l’ormai tradizionale stage di Atarashii Naginata con la Maestra Nakano, un appuntamento inperdibile per gli appassionati, purtroppo ancora pochi, di questa bella disciplina marziale giapponese.
Fotoricordo
La maestra, coadiuvata dai maestri Cecile Hamot e David d’Hose , ha insistito da subito e per gran parte dello stage sull’importanza delle basi, facendo lavorare molto sulle tecniche fondamentali (kihon) e sui kata
(shikake oji); solo nel pomeriggio di sabato ci è stato concesso di indossare il bogu e di poter fare un po’ di pratica in armatura e, per i gradi più alti, di arbitraggio.
A tal proposito dobbiamo ringraziare la Maestra Angela Papaccio ed i sui kendoka del dojo Koshinkan di Firenze , per esserci venuti a trovare ed essersi messi a disposizione per praticare un po’ di Isshu
shiai, il combattimento Kendo vs Naginata , cosa che è stata molto divertente per entrambi i gruppi e ci ha permesso di divagare un po’ dall’impegnativo lavoro sui fondamentali. Tale allenamento voleva
essere anche una preparazione al “Trofeo della Moretta”, torneo di Isshu shiai che si terrà a Fano l’8 e 9 settembre, l’idea del quale è piaciuta molto anche alla stessa Nakano Sensei, ed al quale siete tutti invitati!
Dopo una bella cena tutti insieme, arriviamo alla lezione della domenica mattina, preludio agli esami che si terranno subito dopo la pausa pranzo; anche questa lezione si è svolta all’insegna delle basi e dei kata, con
un’attenta spiegazione da parte della Maestra di vari dettagli tecnici molto importanti a tutti i livelli.
Si arriva così breve pausa pranzo, perché la sessione di esami incombe, e un po’ di tensione comincia a sentirsi tra gli esaminandi. La commissione è ovviamente composta da Nakano Sensei, Hamot Sensei e
D’Hose Sensei; assistono i maestri per lo svolgimento degli esami gli insegnanti Alessia Cerchia e Alessandro Aguzzi. Tutti i candidati si impegnano al massimo per il superamento della prova, purtroppo qualcuno
non ce la fa e dovrà riprovarlo alla prossima occasione, per gli altri, arrivano le congratulazioni di tutti e i complimenti della stessa commissione d’esame.
Noi della Shingen abbiamo partecipato in 6, oltre la metà dei partecipanti allo stage, con 4 iscritti agli esami; purtroppo 2 di loro non ce l’anno fatta e dovranno riprovarlo il prossimo anno, la cosa ovviamente
ha lasciato tutto il gruppo un po’ dispiaciuto ma sono cose che succedono e speriamo che questo serva ad essi di stimolo per allenarsi ancora con più impegno, mentre facciamo le più vive congratulazioni a coloro
che invece hanno superato brillantemente la prova:
SILVIA GRAMOLINI – 2° KYU
MASSIMO CARUBA – 1° DAN
Come molti già sapranno, lo scorso week-end 21/22 aprile a Lucca, prima della sessione di esami si è svolto uno stage di 2 ore interamente dedicato alle donne, condotto dai Maestri: Mirial Livolsi 6° Dan rappresentate della CT Kendo e e Angela Papaccio 6°Dan , le nostre Sofia e Raffaella della Shingen chiaramente erano presenti, su youtube il canale DiLuccaTV ci propone un breve e accattivante reportage, con tanto di intervista al nostro amico Sensei Maurizio Lipparelli che salutiamo 🙂
Reduci del bellissimo stage-esami tenutosi a Lucca presso l’ omonima Scuola Kendo, un intenso (e profiquo) tenuto dal M° Mirial Livolsi 6°Dan, coaudiuvata in commisione dai M°ri. : Angela Papaccio, Dorian Pungetti, Bernardo Cipollaro e Elio Caroppo.
Altrettanto profiqui i risultati per la Nostra Associazione che siamo lieti di comunicarvi:
Sofia Campanella – 1° Kyu
Marco Tabellini – 1° Kyu
Filippo Tonelli – 1° Kyu
Ugoccioni Raffaella – 1° Kyu
Massimo Caruba – 1° Dan
Marco D’Agnolo – 2° Dan
Rimanete come di consueto sintonizzati su questi lidi per un esaustivo reportage!
EVVIVA!