Assaggi di Benessere

Ciao a tutti, di seguito la locandina un’interessante iniziativa gratuita che si terrà questa domenica, 11 gennaio, presso il nostro Dojo di Fano, partecipate numerosi!!!

Manifesto_regalo per te_2015

Fine stagione Kendo Shingen 2013-2014: Arrivederci a Settembre!

Pesaro Kendo - ultimo allenamento 2014-lug29-0382

Martedì 29 Luglio, ultimo allenamento della stagione per il gruppo di Kendo a Pesaro!
Grazie a tutti i ragazzi e le ragazze che hanno sempre dimostrato grande impegno e passione mese dopo mese, contribuendo alla creazione di un gruppo così nutrito e affiatato!
Il prossimo appuntamento ora è per fine Agosto con il Pesaro Comics&Games 2014, e poi si riparte a Settembre ancora più carichi!
Otsukaresama!

Kendo&Jazz

Sabato 12 luglio i kendoka dell’associazione Shingen si sono mossi per raggiungere, presso Perugia, praticanti da buona parte dell’Italia centrale. L’evento, alla sua seconda edizione, è stato quello del “Kendo&Jazz”, organizzato dalla Fudoshin Kai Kendo Perugia in concomitanza con lo svolgimento dell’Umbria Jazz, momento di particolare vitalità per la città.

foto-1a

Si può senz’altro dire che gli obbiettivi siano stati centrati in pieno: si sono riuniti membri dai dojo di Ravenna, Rimini, Lucca, Como, Firenze, oltre ovviamente ai membri di Perugia e alla Shingen. Ancora una volta si è potuto avere quello scambio informale e costruttivo tipico di queste occasioni, si è potuto mangiare, bere e passeggiare insieme, e soprattutto praticare insieme, sotto la guida del V DAN Bernardo Cipollaro.

Dopo un focus particolare sul lavoro di gambe, ci siamo concentrati su un aspetto fondamentale ad ogni livello: il rilassamento del corpo e la fluidità del movimento durante la pratica. Dopo il pranzo gentilmente offerto dai membri del dojo perugino abbiamo ripreso nel pomeriggio, e a partire dal lavoro di suburi abbiamo applicato il concetto ad intensità via via crescente, passando dall’uchikomi per arrivare infine al jigeiko, quest’ultimo per un’intensissima ora!

foto-1

Ammaccati e soddisfatti infine, noi e coloro che si sono potuti fermare abbiamo avuto modo di goderci la serata nel borgo storico della città, tra palchi e locali davvero interessanti!

foto-2

Dunque un grazie davvero sentito a tutti i partecipanti, a Bernardo Cipollaro, all’organizzatore e responsabile del dojo Paolo Molinaro e ovviamente a tutti i nostri anfitrioni della Fudoshin Kai Kendo Perugia. Aspetteremo con ansia la prossima edizione!

STAGE E ESAMI CIK DI KENDO – Lucca, 12-13 Aprile 2014

Stage-Esami a Lucca 13-4-2014

L’Associazione Shingen è stata presente anche all’appuntamento federale primaverile con gli esami CIK dal 1° Kyu al 2° Dan di Kendo, introdotti dallo stage tenuto dal M° Livio LANCINI (7° Dan Renshi).
Mentre da Clermont-Ferrand giungeva notizia del trionfo della Nazionale Italiana ai Campionati Europei, nella bellissima palestra di Lucca si è svolto un interessantissimo stage Sabato pomeriggio (con uno studio approfondito di tai-sabaki e oji-waza) e Domenica mattina (analizzando kata e kirikaeshi), seguito dalla sessione di esami dove il nostro Marco Tabellini ha ottenuto il 2° Dan!
mt2dan lucca
Congratulazioni!!!!
(si ringrazia Paolo Polidori per la foto)
Grazie al M° Lancini, alla Scuola Kendo Lucca per l’organizzazione e complimenti anche ai nostri “vicini di casa” dei dojo di Ravenna, Rimini e Porto San Giorgio che hanno passato con successo i rispettivi esami!
Congratulazioni vivissime a tutti!!!  🙂

SUMI SENSEI SEMINAR – SHUBUKAN DOJO 4-5-6 APRILE a La Loggia (TO)

stage_Sumi_Sensei_TO_04-2014

3 giorni di kendo ai massimi livelli nel bellissimo dojo Shubukan per i kendoka Shingen, che hanno avuto il piacere e l’onore di partecipare al seminario annuale tenuto da SUMI Masatake Sensei (8°dan hanshi) assistito da TASHIRO Junichi Sensei (8° dan kyoshi).
Un ringraziamento speciale va alla nostra responsabile tecnica nonchè compagna di viaggio Angela Papaccio e ai “padroni di casa” torinesi che da anni organizzano in modo impeccabile un evento di prim’ordine sia dal punto di vista tecnico che da quello umano.
Diventerà sicuramente un appuntamento fisso!

Si ringraziano Roberto e Marco per l’articolo e la foto.  🙂

I 10 ANNI DEL CORSO DI AIKIDO SHINGEN!

Domenica mattina 15 dicembre, finalmente ci siamo! Sveglia presto, preparazione delle ultime cose, appuntamento con Matteo e Pino sotto casa per caricare i tatami rimasti  e si parte per la palestra dello stage dove ci aspettano Alberto con il suo furgoncino carico di tatami e Simone e Jacopo per dar man forte nel montaggio! Montato il tutto si procede con la pulizia del tatami cui si aggiunge anche Delia, mentre Giovanni ed Elisa sistemano la scrivania per le iscrizioni.

IMG_2472

IMG_2469

Salutati gli ospiti, tra cui il M° Giuliano, Davide ed Eugvenia del dojo Stamura di Ancona,  Karem e Alessandro del dojo Renbukai di Pesaro e Francesco, alle 10.45 con un leggero ritardo sulla tabella di marcia, si comincia con lo stage, il mio primo come insegnante e non nascondo un po’ di emozione!
Si comincia col kokyu, poi un po’ di taiso per scaldare muscoli e articolazioni e si parte con le tecniche, da katatetori aihanmi a katate ryiotetori nikkyo, tutti si impegnano e sembrano divertirsi e la cosa mi fa molto piacere.

DSCN1220
DSCN1233
DSCN1302

Poi la foto di gruppo e una pausa pranzo veloce.

IMG_2518

Alle 14.30 si ricomincia, siamo meno della mattina ma si comincia subito a lavorare sulle tecniche per gli esami di 6° e 5° kyu che si terranno subito dopo la lezione; l’impegno, soprattutto degli esaminandi, è massimo e come loro insegnante ne sono davvero contento, del resto, il loro esame è già iniziato!
Si arriva alle 16.45, l’ora x per gli esaminandi Pino, Jacopo e Francesca, tutti gli altri parteciperanno agli esami aiutando i propri compagni secondo il consolidato metodo degli esami compartecipati. Tutto si svolge nel migliore dei modi e alla fine tutti promossi a pieni voti!
Smontiamo velocemente il tatami, una doccia ristoratrice e poi corro a casa a recuperare la mia famiglia per andare tutti insieme al nostro dojo per i festeggiamenti! Arriviamo che già la “tavola” è imbandita di tante leccornie, si mangia tutti insieme sul tatami! Da segnalare la torta della mamma di Gianmarco, uno dei piccoli aikidoka Shingen.

IMG_2952
IMG_2938

Al sayunara party eravamo davvero in tanti, oltre 30, tra cui il mio maestro Roberto Foglietta, Robi e Nao del gruppo del kendo e tanti altri, davvero una bella festa per la quale ringrazio tutti quanti hanno partecipato e dato una mano; con l’augurio di rivederci tutti quanti e molti di più per il decennale dell’Associazione Shingen che si terrà nel 2017!!!

IMG_2942
IMG_2945

A presto

Alessandro  🙂

Complimenti!!!

bruxelles_dani_2

Daniela con la sua compagna di gara Elin (Svezia)

bruxelles_dani_1

Volevamo fare i più sinceri complimenti alla nostra Daniela per aver brillantemente superato l’esame di 3° kyu di Naginata allo stage internazionale di Bruxelles e  aver vinto, in coppia con Elin (Svezia) la competizione di engi (kata) per kyu! A breve potremo leggere il suo resoconto ufficiale, Brava Dani!  🙂

Corsi di Kendo per bambini e ragazzi!

VOLANTINO KENDO-bambini_smoll

La locandina ufficiale dei corsi per bambini e ragazzi

foto_01

I responsabili del corso Marco e Roberto con la giovane aiutante Sofia

Per la prima volta nelle Marche, l’Associazione Shingen di Fano promuove dei corsi di Kendo, la scherma giapponese, per bambini e ragazzi dai 9 anni in su; i corsi si tengono a Fano presso il Centro Discipline Orientali in via della Fornace n. 36 ogni lunedì dalle 18.30 alle 19.30 e per chi volesse provare, sono previste lezioni di prova gratuite, l’attrezzatura di base per la pratica sarà messa a disposizione da noi, per il resto sarà sufficiente presentarsi in tuta da ginnastica e provare questa bella arte marziale giapponese!

Si ricorda che il kendo, per i suoi riconosciuti valori educativi, viene praticato in Giappone a partire dalle scuole elementari come parte integrante del programma di educazione fisica; inoltre i genitori dei ragazzi non devono preoccuparsi, perché la pratica del Kendo non è assolutamente pericolosa per i ragazzi e le lezioni sono tenute da un gruppo di insegnanti esperti.

La nostra Associazione è inoltre affiliata alla CIK (Confederazione Italiana Kendo) e tutti gli iscritti potranno godere di apposita copertura assicurativa.

Per i ragazzi dai 14 anni in su è attivo anche il corso di Pesaro presso la palestra della scuola elementare “G. Carducci”, ingresso in via Pascoli, nei pressi del piazzale Carducci e del nuovo tribunale.

Quindi ragazzi, se volete provare l’arte marziale dei samurai contattateci e veniteci a trovare!!!   😉

Per info:

Marco,     cell.: 334 3169484

Roberto,  cell.:  335 1026350

e-mail:  associazione.shingen@hotmail.it

18 Dicembre 2011: Stage con Roberto Foglietta 6°Dan

Gli amici del Renbukai di Pesaro, organizzeranno uno stage il prossimo weekend, diretto dal Rokudan Roberto Foglietta, il tutto avrà luogo nel dojo storico delle arti marziali pesaresi in via Pietro Gai, appuntamento alle 9 per l’ iscrizione fino al pomeriggio alle 16, noi di Shingen non mancheremo!

Roberto Foglietta Sensei a Sligo (IRL), 2008

Per ulteriori info:
RENBUKAI PESARO
Roberto Foglietta:340 599 61 57
info@aikidorenbukai.it

CLICCA QUI per ingrandire la locandina ufficiale dello stage