Foto e video dei Campionati Europei di Naginata a Stevenage (UK)!

IMG_0815 IMG_0777 IMG_0785 IMG_0786IMG_0788 IMG_0789 IMG_0790 IMG_0793 IMG_0796 IMG_0797 IMG_0798 IMG_0800 IMG_0805 IMG_0808 IMG_0812

 

 

IMG_0761

Ciao a tutti,

Ecco intanto un breve report fotografico preso dal web! Sul nostro canale You-Tube troverete anche i video degli incontri della Nazionale Italiana di Naginata ai recenti Europei di Stevenage in Inghilterra!

A presto anche il resoconto, scusate per il ritardo!

https://www.youtube.com/channel/UC-th-048p5Odpopuk7yi0cA

 

Seminario gratuito di Naginata – scherma giapponese con l’alabarda

SEMINARIO_GRATUITO_NAGINATA

Il seminario sarà aperto a chiunque voglia conoscere e avvicinarsi a questa bella e poco conosciuta arte marziale giapponese e sopprattutto, assolutamente GRATUITO!!!  😀

Seminario gratuito di Atarashii Naginata

SEMINARIO_GRATUITO_NAGINATA

 

NAGINATA pieghevole_Pagina_2

 

L’Associazione Shingen, nell’ambito della manifestazione “Budo on the Beach”, svolgerà un seminario introduttivo gratuito di Atarashii Naginata, la versione “moderna” dell’antica scherma con l’alabarda giapponese (naginata).

Il seminario sarà gratuito e aperto a tutti coloro vogliano provare la pratica di questa bella e poco conosciuta arte marziale giapponese.

Il seminario sarà condotto da Aguzzi Alessandro, 3° dan INF (International Naginata Federation), membro della Nazionale Italiana di naginata, insegnante  e responsabile tecnico per le discipline dell’Aikido e della Naginata della nostra Associazione; durante lo svolgimento del seminario, sarà coadiuvato da Daniela Moroncelli, 2° kyu e sempre membra della Nazionale Italiana.

Vi aspettiamo!!!!

 

Allenamento della Squadra Nazionale italiana di Naginata

nazionalenaginataH1000

Il 14 e 15 giugno prossimi la Città di Fano avrà il piacere di ospitare per la prima volta gli allenamenti della Squadra Nazionale Italiana di Atarashii Naginata, la scherma giapponese con l’alabarda.

Grazie infatti al Comune di Fano che ha messo a disposizione la palestra della scuola elementare “F. Montesi” in via Divisione Carpazi a Fano; alla Confederazione Italiana Kendo (C.I.K.) promotrice dell’evento e all’Associazione Shingen di Fano che si è occupata dell’aspetto logistico-organizzativo; tutti coloro che lo vorranno potranno assistere agli allenamenti che la Squadra Italiana terrà a Fano sabato 14 e domenica 15 giugno in preparazione dei prossimi Campionati Europei che si terranno a novembre in Inghilterra.

Per tutti quelli che fossero curiosi di  vedere praticare questa bella arte marziale giapponese, sarà possibile assistere liberamente agli allenamenti.

Ricordiamo che a Fano è possibile praticare questa bella disciplina presso la nostra Associazione che vanta ben due selezionati per la Nazionale, Aguzzi Alessandro e Moroncelli Daniela; troverete orari e sedi di pratica alla pagina “I nostri corsi” su questo stesso sito.

europei 2010 - 6

154234_1682934682815_212285_n

La a Italiana e quella Tedesca agli scorsi Europei di Praga

Vi aspettiamo!!!  🙂

 

ALLENAMENTO DI FINE ANNO!

1557504_10152152975259642_1925120489_n

Domenica scorsa 29 dicembre noi dell’Associazione Shingen abbiamo organizzato un allenamento per concludere in bellezza il 2013! Crediamo infatti che non ci sia modo migliore per concludere quest’anno appena trascorso, per alcuni versi  per noi particolare; in quest’anno il nostro corso di Aikido ha festeggiato i suoi primi 10 anni, in quest’anno ci sono state persone che se ne sono andate scegliendo altre strade, altre che sono restate confermandoci la loro amicizia e fiducia  ed altre ancora che si sono unite a noi per proseguire insieme sulla via del budo come noi la intendiamo.

1517389_10152152976134642_1209139073_n
1530465_10152152976009642_520926924_n
1466026_10152152976284642_1353222505_n

Ringraziamo tutti quanti, insegnanti, allievi e amici per quest’anno vissuto insieme con impegno, passione e soprattutto grande amicizia e per essere intervenuti in tanti a questo nostro appuntamento per concludere l’anno insieme con una bella sudata e poi, come sempre, con una bella mangiata in compagnia!

1484124_10152152975189642_691490851_n

1530403_10152152997569642_1377873103_n

Domo Arigato!

P.S.: si ringraziano Roberto e Nao per le belle foto!

Brussels, 9 – 10 Novembre 2013 NAGINATA SEMINAR

Il seminario svoltosi il 9 e 10 Novembre a Brussels è stato principalmente incentrato sul combattimento (shiai) con la naginata – dalla spiegazione delle norme di sicurezza da adottare all’interno del dojo (come camminare correttamente con l’arma, come passarla a qualcuno, da quali parti è costituita la naginata, regole di manutenzione ecc…) a come posizionare le parti del bogu, fino a parlare dettagliatamente delle regole dello shiai all’interno dello shiai-jo.

Fin dal primo giorno, dopo il riscaldamento collettivo tenuto da Marc Appelmans, siamo stati suddivisi in 2 gruppi: il primo composto da Kyu e Shodan sotto la guida di David D’Hose (5Dan) e il secondo composto da 2Dan a 5Dan sotto la guida di Ohono Kyoko sensei (Kyoshi), manager del team giapponese alla 5th World Championship.

La prima parte dell’allenamento Kyu ha riguardato lo studio dei colpi “utili” in shiai, quindi dopo aver indossato il bogu, senza Men, lo studio a coppie si è concentrato su Sune-oute, Kote-oute, Fumikomi-sune- oute; poi, finita la pausa pranzo abbiamo indossato anche il Men e si è lavorato per lo più sul Furiage-Men-oute e Soku-Men-oute, cercando di perfezionare la tecnica con esercizi di precisione. Finiti gli studi preparatori è stato allestito uno shiai-jo all’interno del quale, a coppie si faceva un combattimento di circa 1 minuto, al termine del quale David D’Hose dava (ottimi!) consigli su come migliorarsi.

Terminato il primo giorno di stage noi tutti praticanti (tranne i maestri che erano in riunione per tutta la sera) ci siamo concessi una cena insieme a “Les armes de Brussels”, ottimo ristorante che ci ha dato l’occasione di conoscerci meglio e stringere nuove amicizie.

Il secondo giorno lo stage ha riguardato le tecniche di Shikake – Oji Waza all’interno dell’ Engi. In previsione del torneo organizzato per il pomeriggio, siamo stati divisi a coppie a lavorare su Ippon me e Yohon me e grazie alla mia partner Elin Sandqvist abbiamo vinto il primo premio (un tenugui con una stampa commemorativa giapponese)! Dopo la gara di Engi è seguita una gara di Shiai, e il primo premio è stato vinto da Axel Noorman.

Verso le 16.00 è giunto il fatidico momento degli esami. A dare l’esame non eravamo in tanti, circa una decina e gli esaminatori erano David D’Hose e François Dermine, con la collaborazione di Charlotte Vandersleyen. Fra gli aspiranti per il 5Kyu, 3 Kyu, 2Kyu, 1Kyu e 2Dan ci sono state lacrime e sorrisi e io sono stata molto felice di portare a casa il mio 3Kyu!

Un grazie a tutti gli amici belgi per l’organizzazione e la disponibilità e un grazie in particolare a Yolanda Vanneste per la gentilezza, disponibilità e le tante foto che ci ha fatto!!! Mercì à tous!!!

Daniela Moroncelli

fotodigruppo

 

Foto di gruppo del seminario

naginata training

Un momento di pratica durante il seminario

1425774_206840059498805_69638185_n

Ohono Sensei guida i suburi

Saionara party

Sayonara party al tavolo con i maestri

bruxelles_dani_2

Daniela con la sua compagna di engi Elin (Svezia)

bruxelles_dani_1

Arrivederci al prossimo seminario e grazie a tutti! 🙂