Fano Città da Giocare 2015!!!

La Città da Giocare é anche…sport: arti marziali, kung fu e tiro con l’arco

FANO (PU) – La Città da Giocare 2015 è anche sport, agonismo e disciplina grazie alle numerose associazioni e società sportive del territorio che hanno aderito all’iniziativa proponendo attività per i più piccoli domenica 31 maggio.

FOTO_19

L’A.C.S.D. Shingen (Associazione Culturale e Sportiva Dilettantistica) proporrà esibizioni delle varie discipline di cui si occupa sia per i gruppi dei corsi bambini e ragazzi, sia per i corsi adulti; metterà inoltre a disposizione un’area con tappeti ad incastro: tutti i bambini presenti potranno cimentarsi in combattimenti con spade di gomma, capriole e brevi percorsi di abilità.

immagine-001

L’associazione si occupa della pratica e  della diffusione delle arti marziali e discipline orientali, giapponesi e non solo, ed opera con corsi per bambini, ragazzi ed adulti, sia a Fano, nella sede “Dojo Shingen” in via IV Novembre n.36 che a Pesaro presso palestre comunali; attualmente le discipline proposte sono: l’Aikido, il Kendo (scherma giapponese), la Naginata (scherma giapponese con alabarda) e il Kalarippayattu (arte marziale indiana).

Info e contatti: associazione.shingen@hotmail.it – www.shingen.it

 

ARTICOLO TRATTO DAL SITO:

http://www.fanoperbambini.it/web/la-citta-da-giocare-e-anche-sport-arti-marziali-kung-fu-e-tiro-con-larco/

La Shingen alla Festa della Liberazione a Pesaro!

Sabato scorso 25 aprile 2015 la nostra Associazione ha partecipato alla festa per i 70 della Liberazione dal Nazifascismo che si è svolta al porto di Pesaro; sono state presentate esibizioni di Kendo, Atarashii Naginata e Kalarippayattu che hanno riscosso numerosi applausi dal pubblico presente.

Venerdì 1° Maggio replicheremo di nuovo con una bella esibizione di Kendo, vi aspettiamo!

FOTO 01
FOTO 02
FOTO 03
FOTO 04
FOTO 05
FOTO 06
FOTO 07
FOTO 08
FOTO 10
FOTO 09
FOTO 11
FOTO 12

SEMINARIO CIK DI NAGINATA A ROMA!

Ciao a tutti,

in questo weekend del 28 e 29 marzo si svolgerà a Roma, presso il centro sportivo della Polizia Municipale, un seminario di Atarashii Naginata promosso dalla CIK  ed aperto a tutti; il seminario sarà tenuto dgli insegnanti Alessia Cerchia e Alessandro Aguzzi entrambi 3° dan INF!

Di seguito la locandina dell’evento!

EV_11_2015

Foto e video dei Campionati Europei di Naginata a Stevenage (UK)!

IMG_0815 IMG_0777 IMG_0785 IMG_0786IMG_0788 IMG_0789 IMG_0790 IMG_0793 IMG_0796 IMG_0797 IMG_0798 IMG_0800 IMG_0805 IMG_0808 IMG_0812

 

 

IMG_0761

Ciao a tutti,

Ecco intanto un breve report fotografico preso dal web! Sul nostro canale You-Tube troverete anche i video degli incontri della Nazionale Italiana di Naginata ai recenti Europei di Stevenage in Inghilterra!

A presto anche il resoconto, scusate per il ritardo!

https://www.youtube.com/channel/UC-th-048p5Odpopuk7yi0cA

 

Seminario gratuito di Naginata – scherma giapponese con l’alabarda

SEMINARIO_GRATUITO_NAGINATA

Il seminario sarà aperto a chiunque voglia conoscere e avvicinarsi a questa bella e poco conosciuta arte marziale giapponese e sopprattutto, assolutamente GRATUITO!!!  😀

Seminario gratuito di Atarashii Naginata

SEMINARIO_GRATUITO_NAGINATA

 

NAGINATA pieghevole_Pagina_2

 

L’Associazione Shingen, nell’ambito della manifestazione “Budo on the Beach”, svolgerà un seminario introduttivo gratuito di Atarashii Naginata, la versione “moderna” dell’antica scherma con l’alabarda giapponese (naginata).

Il seminario sarà gratuito e aperto a tutti coloro vogliano provare la pratica di questa bella e poco conosciuta arte marziale giapponese.

Il seminario sarà condotto da Aguzzi Alessandro, 3° dan INF (International Naginata Federation), membro della Nazionale Italiana di naginata, insegnante  e responsabile tecnico per le discipline dell’Aikido e della Naginata della nostra Associazione; durante lo svolgimento del seminario, sarà coadiuvato da Daniela Moroncelli, 2° kyu e sempre membra della Nazionale Italiana.

Vi aspettiamo!!!!

 

E’ NATO IL NUOVO SITO SHINGEN!!!

Ciao a tutti, è nato il sito istituzionale del nuovo Dojo Shingen di Fano  www.shingen.it  ! Il sito non escluderà questo blog che rimarrà sempre attivo, nel sito troverete tutte le informazioni sul nostro nuovo dojo di Fano e sui corsi di Pesaro, mentre su questo blog potrete continuare a leggere gli articoli e i resoconti di stage ed eventi da noi organizzati e a cui partecipiamo,continuate a seguirci!!!

schermatasito

 

INIZIO CORSI NUOVO DOJO DI FANO LUNEDI’ 8 SETTEMBRE VI ASPETTIAMO!!!!

ORARI NUOVO DOJO SHINGEN FANO

Per informazioni sui vari corsi proposti potrete contattare direttamente gli insegnanti ai seguenti numeri
o venirci a trovare direttamente presso il nostro nuovo centro di Fano
in VIA IV NOVEMBRE N.36

 

AIKIDO e NAGINATA

Responsabile:  Aguzzi Alessandro  cell.: 347 3188166

 

KENDO

Responsabili:  Agostini Roberto,  cell.:  335 1026350
                                  Tabellini Marco,     cell.: 334 3169484

 

KALARIPAYATTU

Responsabile: Luongo Giuseppe,  cell.: 392 6436084

 

KARATE
(a cura di Ass.ne Karate Academy Pesaro)

Responsabili:  Verna Marco,               cell.:  348 5243027
                                  Marinelli Antonio,   cell.:  339 3008114

 

KUNG-FU SHAOLIN e TAI JI QUAN
(a cura di Ass.ne Shen Long)

Responsabile: Rillo Diego,  cell.: 389 4772426

 

DIFESA PERSONALE FEMMINILE
(a cura di Ass.ne DAMO)

Responsabile: Donati Andrea,  cell.: 388 7435299

 

YOGA (a cura di Ass.ne Sati Home)

Responsabile: Russo Valeria,  cell.: 338 4607300

DOJO SHINGEN FANO -Il nuovo Centro di Arti Marziali e Discipline Orientali

cartelloneS

Dal 1° settembre aprirà a Fano il Dojo Shingen, il nuovo Centro di Arti Marziali e Discipline Orientali, con 2 sale di pratica e un totale di oltre 300 mq di superficie dedicati esclusivamente alla pratica delle Arti Marziali e Discipline orientali, può considerarsi probabilmente il più grande centro di questo tipo in tutta la provincia di Pesaro e nelle Marche, dove potrete trovare corsi  di Aikido, Kendo, Naginata, Karate, Kalarippayattu, Kung-Fu Shaolin, Tai Ji Quan, Difesa Personale Femminile, Viet Tai Chi, Kyudo, Shiatstu, e altro ancora!!!

Tutti i corsi saranno tenuti da istruttori e maestri qualificati e saranno aperti a bambini ed adulti a partire dai 4 anni di età; potrete fare lezioni di prova gratuite per tutte le discipline proposte!

Sabato 20 settembre ci sarà l’inaugurazione ufficiale con rinfresco ed esibizioni offerte dall’Associazione Shingen e dalle altre associazioni collaboratrici.

Il Centro sarà inoltre disponibile per qualsiasi associazione di arti marziali e discipline orientali che voglia organizzare stage e seminari nei weekend, sono inoltre disponibili ancora molti orari liberi soprattutto la mattina e il pomeriggio, per inserire altri corsi, chiunque fosse interessato potrà contattarci via email o per telefono!

Di seguito alcune immagini dei nostri istruttori e maestri e dei loro allievi:

IMG_2518

foto (1)

foto-1

1455162_709187542432819_1325779215_n

foto_15

foto_10

foto_22

foto_24

VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!!!!

Esibizione di Arti Marziali alla “Festa della Gluppa” – Fano

copertina

Venerdì 25 luglio siamo stati invitati a partecipare con una nostra esibizione alla tradizionale e seguita “Festa della Gluppa” a Fano; la nostra Associazione ha presentato delle esibizioni di AIKIDO, KENDO, NAGINATA, KARATE e KALARIPPAYATTU (arte marziale indiana) tutte discipline che saranno presenti con dei corsi per adulti e bambini nel nostro nuovo Centro di Arti Marziali e Discipline Orientali che aprirà il 1° settembre in Via IV Novembre a Fano.

foto_02

Attesa prima dell’esibizione…

foto_01

I Kata di Kendo

Nonostante un certo ritardo da parte degli organizzatori nella scaletta della festa che ci ha portati ad iniziare la nostra esibizione alle 22 passate, un nutrito gruppo di persone ha assistito alle nostre esibizioni con curiosità e interesse e alla fine abbiamo ricevuto anche i complimenti degli organizzatori stessi, cosa che ci ha fatto sicuramente piacere.

foto_05

Gli Shikake Ooji, le forme base di Naginata

foto_10

Il Karate Shotokan Tradizionale JKA

Ringrazio di cuore a nome di tutta la Shingen tutti coloro, allievi e insegnanti, che hanno partecipato a questo evento, sicuramente importante per pubblicizzare le nostre attività; un ringraziamento sincero va anche a Giuseppe e Mina del Kalarippayattu che ci hanno messo a disposizione con grande generosità il loro furgoncino e il loro aiuto per il trasporto dei tatami, nonchè il M° Marco Verna e i sui ragazzi del Karate Tradizionale, Tiziana per le foto e Suyo per le riprese video.

foto_12

Kendo col bogu

foto_15

Naginata col Bogu

foto_16

Isshu shiai, kendo vs Naginata, Sofia vs Daniela.

foto_19

L’esibizione di Aikido

foto_22

Forma di saluto nel Kalarippayattu

foto_24

Il maneggio dei bastoni infuocati, davvero suggestivo!

Arrivederci a tutti a settembre per l’inaugurazione ufficiale del nostro nuovo Centro, il “Dojo Shingen”!

Alessandro