CI SIAMO! DA MARTEDI’ 1 SETTEMBRE RICOMINCERANNO I NOSTRI CORSI!!!

Manifesto ShingenxWEB

Da martedì 1° settembre ricominceranno i corsi per ragazzi ed adulti dai 14 anni in su al Dojo Shingen di Fano, per i corsi bambini dovremo aspettare invece lunedì 14 settembre! Venite a trovarci!!!!!

Per gli orari e per contattarci visitate la pagina: “I NOSTRI CORSI-Sedi ed orari”

Seminario di Aikido Shingen con esami kyu!

Ciao a tutti!

ecco la locandina del seminario di Aikido che si terrà questo venerdì e sabato (26 e 27 giugno) presso il Dojo Shingen a Fano!Il seminario sarà tenuto dal M° Alessandro Aguzzi 4° dan Aikikai, al termine del seminario si svolgerà una sessione di esami per gradi da 6° a 1° kyu.

locandina news

 

La Shingen alla Festa della Liberazione a Pesaro!

Sabato scorso 25 aprile 2015 la nostra Associazione ha partecipato alla festa per i 70 della Liberazione dal Nazifascismo che si è svolta al porto di Pesaro; sono state presentate esibizioni di Kendo, Atarashii Naginata e Kalarippayattu che hanno riscosso numerosi applausi dal pubblico presente.

Venerdì 1° Maggio replicheremo di nuovo con una bella esibizione di Kendo, vi aspettiamo!

FOTO 01
FOTO 02
FOTO 03
FOTO 04
FOTO 05
FOTO 06
FOTO 07
FOTO 08
FOTO 10
FOTO 09
FOTO 11
FOTO 12

ASAMI sensei a Gradara

Ecco un bel racconto del seminario da parte del nostro Jonathan sull’allenamento speciale che il maestro Asami, nostro ospite, ha condotto a Gradara!

Gradara - Asami Sensei Kendo 2015-mar04-9024

Questo mercoledì si è svolto un seminario speciale a Gradara, dove a tener lezione è stato Yutaka Asami sensei 8° dan Kioshi. Asami-sensei ha quasi sempre parlato in Inglese, fortunatamente qualcuno si è offerto per tradurre ciò che diceva, e qualche volta ha provato a pronunciare qualche parola in Italiano; vista la sua esperienza, il suo accento giapponese non “intacca” il suo Inglese e Italiano. Il seminario si è svolto in tre parti: nella prima parte, che io ho trovato come qualcosa di “infernale”, abbiamo svolto l’esercizio di uchikomi suburi (caricare fino a quando la Shinai, ovvero la spada in bambù, non tocca il fondoschiena e poi fare men), per 100 VOLTE!!!!! Mettiamoci pure che ero l’ultimo a contare (si conta fino a 10 e poi si passa alla persona a fianco, in questo caso abbiamo contato in 10) e capite che ci debba essere stato una sorta di miracolo per aver potuto svolgere un esercizio del genere.

Gradara - Asami Sensei Kendo 2015-mar04-9043

Il Sensei però è stato buonoe alla fine della prima parte ci ha permesso di ritirarci negli spogliatoi, ove abbiamo potuto bere e riprenderci nel tempo di 5 minuti. La seconda parte è stata teorica: Asami sensei ci ha distribuito un paio di fogli a testa, dove erano scritte alcune informazioni particolari sul Kiai, sul Kamae (la guardia), sulla pressione, sulla distanza, sul movimento, sugli attacchi e sulle parate: una cosa molto importante da ricordare, che ci ha ribadito Asami-sensei, è quella di un Kamae molto “stabile”, altrimenti si rischia un men da parte dell’avversario. Altra cosa interessante che abbiamo approfondito è un breve studio sugli “inviti” (zone dov’è è possibile colpire) lasciati dall’avversario mentre para. Ed infine la terza parte, che per me è stata la più bella: il JIGEIKO (Combattimento libero)!!!! Emoticon colonthree Questa è stata pure la mia prima volta: nonostante la mia condizione di novizio e il fallito tentativo di fare alcuni Men (mi sono beccato vari Men-debana-Kote e Men-debana-Do), ho pur sempre assaporato la bellezza di un vero combattimento e un Kiai bello forte “rinvigorisce” sempre i combattenti! Yutaka Asami sensei è anche un maestro molto simpatico, comprensibile e parecchio disponibile per chi è ancora all’inizio della “Via della Spada” (tipo il sottoscritto)! In parole povere è stata una bella ed utile esperienza!

Gradara - Asami Sensei Kendo 2015-mar04-9029

Gradara - Asami Sensei Kendo 2015-mar04-9045

Budo on the Beach & Trofeo della Moretta 2014

1492185_10152941418994642_2297985287842884273_o

[ENGLISH FOLLOWS]
Si è appena conclusa l’edizione “autunnale” del Budo on the Beach e Trofeo della Moretta, che quest’anno si è svolta a Novembre e con una formula inedita rispetto a quella solitamente collocata a inizio stagione.
L’evento, che ha avuto luogo nel nostro nuovo dojo di Fano e nell’ottimo palazzetto di Villa Ceccolini (Pesaro) si è sviluppato nell’arco di tre appuntamenti (seminario di kendo Venerdì sera e Sabato mattina, competizione di kendo Sabato pomeriggio e seminario di naginata Domenica mattina) e ha richiamato amici vecchi e nuovi che ringraziamo di cuore per aver contribuito con la loro partecipazione, il loro livello tecnico e lo spirito dimostrato.

10830984_10152941421399642_5124553444924491305_o
Interessantissimo il seminario tenuto dalla nostra Sensei Angela Papaccio, grazie a cui abbiamo avuto modo di affrontare il lavoro sui suburi con il bokken in un modo nuovo e certamente più propedeutico alla successiva pratica in bogu e shinai, nella quale abbiamo potuto far lavorare le gambe con esercizi che diventeranno sicuramente parte della nostra pratica quotidiana!
Per quanto riguarda il seminario di Domenica tenuto dal maestro Alessandro Aguzzi, al gruppo di praticanti Shingen si sono uniti dei “volti noti” provenienti dal dojo di kendo di Rimini, che hanno potuto ricevere un’introduzione sulla naginata con un allenamento sui fondamentali.

10271277_10152941429759642_6109195461687491065_o
Un grande ringraziamento va come sempre ad Angela Papaccio, grazie alla quale ogni anno riusciamo ad organizzare un evento di richiamo nazionale sia dal punto di vista dello sviluppo tecnico sia per quanto riguarda lo shiai, tuttora in fase di sviluppo nell’Italia centrale.

10479478_10152941457099642_1789223432082493441_o

10714206_10152941463329642_4410187026957440657_o

Ecco i risultati del torneo a squadre:
Prima classificata: Okami Kendo Roma 1 (Ricciuti – Li Causi – Di Girolamo)

10623737_10152941462384642_2703460001980769089_o
Seconda classificata: Accademia Romana Kendo (Banchetti – Ricci – Rinaldi)

10828163_10152941472869642_4713119504133102444_o
Terza classificata: Parma Kendo Kai (Ghirardini – Paterlini – Morini)

1490651_10152941477169642_1091454712215990317_o
Terza classificata: Associazione Shingen 1 (Campanella – Agostini – Tabellini)

10669233_10152941477854642_8129551664619035433_o
Fighting Spirit: Simone Di Girolamo (Okami Kendo Roma)

10470764_10152941479254642_8855682111286494989_o
Ci vediamo alla prossima edizione!!!

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10152941413729642.1073741847.73194204641&type=1

[ENGLISH]
The Autumn edition of Budo on the Beach and Trofeo della Moretta took place last weekend – this year’s edition has been moved to November and was structured with a new formula, as opposed to the one we usually have in September.
The event took place at our new dojo in Fano and at the excellent sports hall in Villa Ceccolini (Pesaro) and followed a three-days schedule: kendo seminar on Friday evening and Saturday morning, kendo competition on Saturday afternoon and naginata seminar on Sunday morning. We were delighted to host new and old friends and we thank them all for contributing with their participation, their technical level and the spirit that they showed.
The seminar, held by our Sensei Angela Papaccio, was really interesting as we had the chance to work on suburi using the bokken in a new way that prepared us to the next part with bogu and shinai, where we had our legs working with drills and exercises that will surely become part of our daily practice!
As for the Sunday seminar held by our instructor Alessandro Aguzzi, the Shingen group was very glad to welcome a couple of “known faces” from our neighbouring Rimini kendo dojo; they had an introductive lesson on naginata, and trained on fundamentals with the group.

Our biggest thanks, as always, goes to Angela Papaccio, thanks to whom we are able to organize a national level event every year that plays such an important role both for our technical development and for our shiai experience (as some areas in central Italy still has a long way to go in terms of competition quality and results).

Here are the results for the 3-person team competition:
1st: Ōkami Kendo Roma 1 (Ricciuti – Li Causi – Di Girolamo)
2nd: Accademia Romana Kendo (Banchetti – Ricci – Rinaldi)
3rd: Parma Kendo Kai (Ghirardini – Paterlini – Morini)
3rd: Associazione Shingen 1 (Campanella – Agostini – Tabellini)
Fighting Spirit: Simone Di Girolamo (Ōkami Kendo Roma)

See you next year!!!

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10152941413729642.1073741847.73194204641&type=1

Seminario gratuito di Atarashii Naginata

SEMINARIO_GRATUITO_NAGINATA

 

NAGINATA pieghevole_Pagina_2

 

L’Associazione Shingen, nell’ambito della manifestazione “Budo on the Beach”, svolgerà un seminario introduttivo gratuito di Atarashii Naginata, la versione “moderna” dell’antica scherma con l’alabarda giapponese (naginata).

Il seminario sarà gratuito e aperto a tutti coloro vogliano provare la pratica di questa bella e poco conosciuta arte marziale giapponese.

Il seminario sarà condotto da Aguzzi Alessandro, 3° dan INF (International Naginata Federation), membro della Nazionale Italiana di naginata, insegnante  e responsabile tecnico per le discipline dell’Aikido e della Naginata della nostra Associazione; durante lo svolgimento del seminario, sarà coadiuvato da Daniela Moroncelli, 2° kyu e sempre membra della Nazionale Italiana.

Vi aspettiamo!!!!

 

Nuovi corsi di DIFESA PERSONALE FEMMINILE!

Ciao a tutti, dalla scorsa settimana presso il nostro nuovo dojo di Fano “Dojo Shingen” è stato avviato il nuovo corso di Difesa Personale Femminile con l’istruttore Andrea Donati dell’Associazione DAMO di Pesaro; di seguito la locandina dei corsi con le info per i contatti!

volantino DPF FANO (web)

Fine stagione Kendo Shingen 2013-2014: Arrivederci a Settembre!

Pesaro Kendo - ultimo allenamento 2014-lug29-0382

Martedì 29 Luglio, ultimo allenamento della stagione per il gruppo di Kendo a Pesaro!
Grazie a tutti i ragazzi e le ragazze che hanno sempre dimostrato grande impegno e passione mese dopo mese, contribuendo alla creazione di un gruppo così nutrito e affiatato!
Il prossimo appuntamento ora è per fine Agosto con il Pesaro Comics&Games 2014, e poi si riparte a Settembre ancora più carichi!
Otsukaresama!

Kendo&Jazz

Sabato 12 luglio i kendoka dell’associazione Shingen si sono mossi per raggiungere, presso Perugia, praticanti da buona parte dell’Italia centrale. L’evento, alla sua seconda edizione, è stato quello del “Kendo&Jazz”, organizzato dalla Fudoshin Kai Kendo Perugia in concomitanza con lo svolgimento dell’Umbria Jazz, momento di particolare vitalità per la città.

foto-1a

Si può senz’altro dire che gli obbiettivi siano stati centrati in pieno: si sono riuniti membri dai dojo di Ravenna, Rimini, Lucca, Como, Firenze, oltre ovviamente ai membri di Perugia e alla Shingen. Ancora una volta si è potuto avere quello scambio informale e costruttivo tipico di queste occasioni, si è potuto mangiare, bere e passeggiare insieme, e soprattutto praticare insieme, sotto la guida del V DAN Bernardo Cipollaro.

Dopo un focus particolare sul lavoro di gambe, ci siamo concentrati su un aspetto fondamentale ad ogni livello: il rilassamento del corpo e la fluidità del movimento durante la pratica. Dopo il pranzo gentilmente offerto dai membri del dojo perugino abbiamo ripreso nel pomeriggio, e a partire dal lavoro di suburi abbiamo applicato il concetto ad intensità via via crescente, passando dall’uchikomi per arrivare infine al jigeiko, quest’ultimo per un’intensissima ora!

foto-1

Ammaccati e soddisfatti infine, noi e coloro che si sono potuti fermare abbiamo avuto modo di goderci la serata nel borgo storico della città, tra palchi e locali davvero interessanti!

foto-2

Dunque un grazie davvero sentito a tutti i partecipanti, a Bernardo Cipollaro, all’organizzatore e responsabile del dojo Paolo Molinaro e ovviamente a tutti i nostri anfitrioni della Fudoshin Kai Kendo Perugia. Aspetteremo con ansia la prossima edizione!

KENDO – Allenamento estivo ed esami fino al 2°Kyu

1

Foto di gruppo prima della lezione, siamo in tanti!!!

Grazie, grazie a tutti gli amici, vicini e lontani, che oggi ci sono venuti a trovare! E’ stata una giornata dura ma meravigliosa ed emozionante, e questo grazie a voi. Spero che abbiate tutti ricevuto qualcosa di positivo e che siate tornati a casa un po’ più felici di prima!

2

Un po’ di riscaldamento

 

3

E’ il momento di mettere il bogu

 

Oggi abbiamo dedicato tutte le nostre attenzioni agli esaminandi, sacrificando a malincuore il tempo per il keiko. Speriamo, ma mi sembra proprio di si, che possano diventare ottimi kendoka con cui confrontarci. A loro vanno tutti i nostri auguri e le nostre congratulazioni!

E' il momento degli esami

E’ il momento degli esami

4

La commissione esaminatrice in camera di consiglio

 

Prima di tutto vorrei ringraziare il nostro insegnante Angela Papacciodel Koshikan Firenze che ci sostiene e ci aiuta sempre! Poi un ringraziamento particolare va a Marco Papetti e all’ Umi no Kenshi di Porto San Giorgio, a Diego Breccia ed all’ Atm Hagakure Kendo Chiaravalle, a Massimo Cicchetti ed all’Hekisuikan di Rimini, ed anche a Marcello Prati che ci ha raggiunto dallo Shinken Kendo Ravenna.

Congratulazioni a tutti i nuovi kyu!!!

Congratulazioni a tutti i nuovi kyu!!!

I ragazzi della Shingen mostrano orgogliosi e soddisfatti i loro diplomi kyu!

I ragazzi della Shingen mostrano orgogliosi e soddisfatti i loro diplomi kyu!

Grazie anche a Nao Ishiyama per le meravigliose foto. Grazie a tutti e a presto!!!

6

A presto!!!!!