Archivi tag: torneo
Foto e video dei Campionati Europei di Naginata a Stevenage (UK)!
Ciao a tutti,
Ecco intanto un breve report fotografico preso dal web! Sul nostro canale You-Tube troverete anche i video degli incontri della Nazionale Italiana di Naginata ai recenti Europei di Stevenage in Inghilterra!
A presto anche il resoconto, scusate per il ritardo!
https://www.youtube.com/channel/UC-th-048p5Odpopuk7yi0cA
IV° SEMINARIO “CUS VERONA” e II° VERONA KACHINUKI TAIKAI
Sabato 29 e Domenica 30 Marzo non potevamo mancare alla quarta edizione del seminario “Cus Verona”, tenuto da Christian Filippi (Kendo 5° dan, campione italiano in carica e capitano della Nazionale Italiana) con l’assistenza del Maestro Lorenzo Zago (Kendo 7° dan Renshi) e per la II° edizione del torneo “Verona Kachinuki Taikai”, gareggiando nella categoria open e a squadre.
All’anno prossimo, Verona!
5° Trofeo dell’ Adriatico: Forza Shingen!
Oltre a organizzare e gestire l’ evento più cool della costa Adriatica, c’è stato tempo per qualcuno anche di divertirsi, un piccolo manipolo dei ragazzi di Shingen ha avuto modo di partecipare al Trofeo, portandosi a casa risultati di tutto rispetto! Su tutti la nostra Sofia Campanella che ha vinto il fighting spirit e Alessandro Aguzzi ha ottenuto un bronzo a squadre, “adottato” nella Shudokan B di Roma assieme agli amici Di Girolamo e Li causi.
Se volete saperne di più sul trofeo, vi rimandiamo al reportage su Kendo Nelle Marche.
Ganbatte!!!
Campionati Europei di Naginata: Praga 2012
Dall’otto all’undici novembre si sono disputati a Praga, nella Repubblica Ceca, gli 8° Campionati Europei di
Naginata, la scherma con l’alabarda giapponese.

La Nazionale Italiana schierata durante la cerimonia di apertura.
L’associazione Shingen di Fano era presente con due suoi atleti, membri della squadra nazionale Italiana di tale disciplina; si tratta di Alessandro Aguzzi e Silvia Gramolini che hanno gareggiato per tutte le specialità presenti ai campionati, vale a dire la competizione di “engi” o gara di forme a coppie; la competizione di “shiai” (combattimento) individuale e la competizione di “shiai” a squadre (combattimento a squadre).
Gli atleti dell’associazione fanese si sono particolarmente distinti nella gara a squadre, vincendo gran parte degli incontri e dando un contributo fondamentale alla squadra italiana che è così riuscita a guadagnarsi un bel 4° posto, nonostante l’endicap di un atleta in meno per la defezione all’ultimo momento di uno dei componenti designati, ed eliminando tra le altre la squadra inglese e quella dei padroni di casa, la squadra ceca.
Finale individuale maschile:
La squadra italiana ha ceduto solo alle fortissime Francia e Belgio, Andando poi a disputarsi la finalina per il 3° e 4° posto con la squadra tedesca, cedendo solo alla fine per 3 a 2 (tre incontri persi contro 2 vinti).
Il prossimo appuntamento con gli Europei sarà tra due anni in Ucraina e gli atleti fanesi ci saranno sicuramente!

Relax a fine campionati 🙂
A coronamento della manifestazione, davvero ben organizzata e corredata da bellissime dimostrazioni di altre
discipline giapponesi come il “Kyudo” (tiro con l’arco giapponese), i Taiko (i tamburi giapponesi) e il kendo.
ENC 2012: esami
BUDO ON THE BEACH 2012 & TROFEO DELLA MORETTA
a cura di Marco Tabellini:
Si parte venerdì sera nella palestra dove la nostra associazione si allena abitualmente. Qualche ospite ben gradito, tanta voglia di riprendere la pratica dopo un’estate che per molti è stata riservata al relax (o al lavoro). La brutta notizia, per i naginataka, è che a causa di una serie di imprevisti Alessia Cerchia e i praticanti torinesi non potranno partecipare allo stage; il seminario è dunque tenuto da Alessandro Aguzzi. Per quanto riguarda il kendo, l’ormai consolidata presenza di Angela Papaccio (6°dan) infonde da subito la giusta carica, per un bell’allenamento incentrato sui fondamentali.

Credtis: Roberto Insalata
Il seminario di sabato mattina, che vede crescere il numero di partecipanti (altri amici di vecchia data e, notiamo con piacere, anche qualche volto nuovo), si tiene presso il palazzetto S. Allende di Fano; tempo di prendere confidenza con il fondo, e subito sotto con un bel riscaldamento (più una discreta dose di suburi) in preparazione di un allenamento molto vario e ricco di spunti interessanti. Angela Papaccio ci introduce a uno dei concetti tecnicamente e “filosoficamente” più avanzati del kendo, quello di “sen”. L’allenamento prosegue con diversi esercizi ad alta intensità in gruppi da più persone, tra cui un kakarigeiko molto intenso. Angela dirige e organizza la mole di lavoro in modo decisamente lungimirante, concedendo pause “strategiche” nelle quali reidratarsi e sciogliere i muscoli. Tre ore decisamente proficue!
TROFEO DELLA MORETTA

Credtis: Roberto Insalata
Si ritorna al palazzetto in tempo per le spiegazioni riguardanti la formula del Trofeo, con qualche doveroso accenno, per chi rivestirà anche il ruolo di shinpan, a come comportarsi con la naginata (molto diversa dal kendo per quanto riguarda elementi fondamentali come lo zanshin e il fumikomi): la particolarità e unicità del Trofeo della Moretta, dopotutto, è proprio l’isshu shiai (l’incontro “misto” kendo-naginata, nel quale il kendoka è tenuto a indossare gli “sune ate”, protezioni alle gambe tipiche della naginata)!

Credtis: Roberto Insalata
Alcuni partecipanti al seminario sono assenti, ma ci sono anche delle validissime “new entry”! Ognuna delle quattro squadre da tre è tenuta a sfidare tutte le altre, con le due migliori (per numero di vittorie a squadre, numero di vittorie individuali e numero di ippon) che si sfideranno in un incontro finale. Le squadre finaliste sono quelle composte da Marina Bergamin (Koshikan Firenze), Giulio Ongaro (Modena Kendo Club) e Sofia Campanella (Shingen) da una parte, e da Francesco Paterlini (Parma kendo kai), Enrico Banchetti (Accademia Romana Kendo) e Massimo Caruba (naginata, Shingen).

Credtis: Roberto Insalata
Alla fine dei tre shiai è necessario l’encho, con Ongaro e Paterlini a sfidarsi nell’incontro decisivo, dove è proprio Paterlini ad avere la meglio, al termine di un incontro lungo ed emozionante, combattuto colpo su colpo!
Si arriva alla premiazione finale, dove oltre ai risultati di squadra viene assegnato l’ambito premio individuale “Fighting Spirit”… ed è la più giovane kendoka di casa Shingen ad aggiudicarselo: Sofia Campanella!

Credtis: Roberto Insalata
RISULTATI
1° squadra classificata: Francesco Paterlini (Parma Kendo kai), Enrico Banchetti (Accademia Romana Kendo), Massimo Caruba (naginata, Shingen Fano)
2° squadra classificata: Marina Bergamin (Koshikan Firenze), Sofia Campanella (Shingen Fano), Giulio Ongaro (Modena Kendo Club)
3° squadra classificata: Marco Tabellini (Shingen Fano), Roberto Agostini (Shingen Fano), Alessandro Fortuna (Kendo P.S. Giorgio)
3° squadra classificata: Alessandro Aguzzi (naginata, Shingen Fano), Moreno Bracciotti (Kendo P.S. Giorgio), , Jacopo Grandi (Parma Kendo Kai)
Fighting Spirit: Sofia Campanella (Shingen Fano)

Credtis: Roberto Insalata
Anche per Angela è d’obbligo un premio speciale: una bottiglia della bevanda tipicamente fanese che dà il nome al -trofeo! Grazie di tutto, l’appuntamento è per la prossima edizione!
Il trofeo termina con un doveroso tributo a tutti gli amici che hanno volontariamente dato una mano affinchè l’evento riuscisse al meglio – chi ha arbitrato, chi ha tenuto il tempo e segnato i punti, Roberto Insalata che ha scattato le foto e chi filmato gli incontri.

Credtis: Roberto Insalata
7/8/9 Settembre 2012 – Trofeo della Moretta – Isshu Shiai
Il “Trofeo della Moretta” è una competizione mista tra kendoka e naginataka; nata un po’ per gioco come
appendice del seminario “Budo on the Beach” di Kendo e Naginata, è giunta quest’anno alla terza edizione
e si tratta dell’unica competizione di questo genere che si svolge in Italia, l’unica ove è possibile disputare
incontri di Isshu shiai, combattimenti misti tra Kendo e Naginata, anche i praticanti in Nito saranno i benvenuti.
La formula di gara comprende una competizione a squadre da 3 elementi costituite a sorte tra tutti gli
iscritti al seminario “Budo on The Beach” che vogliano cimentarsi anche nella competizione. Siccome per
risparmiare tempo il giorno della gara le squadre verranno sorteggiate il giovedì precedente, cioè giovedì 6
settembre, si prega tutti coloro che vogliano partecipare, di comunicarlo entro tale data; eventuali richieste di
iscrizione che ci perverranno il giorno stesso della competizione, verranno accettate solo se non causeranno
problemi alla compilazione del tabellone di gara.

Trofeo 2011: Aguzzi – Naginata. VS. Martini – Nito
Il regolamento prevede incontri di 2,5 minuti al meglio dei 2 ippon (sanbon shobu); è previsto il pareggio
nei singoli incontri e un combattimento supplementare di spareggio in caso di parità delle due squadre.
Riguardo alle regole particolari dell’Isshu shiai, verranno brevemente spiegate prima della competizione,
esse riguardano soprattutto il numero di bersagli considerati validi, con l’aggiunta delle gambe dal ginocchio
alla caviglia; le protezioni (sune-ate) verranno fornite dall’organizzazione.
Per il Kendo: M° Angela Papaccio 6° dan
Per la Naginata: Alessia Cerchia 3° dan
Alessandro Aguzzi 2° dan
LUOGO ED ORARIO DELLA COMPETIZIONE:
La competizione si svolgerà Sabato 8 Settembre presso il Palazzetto dello Sport “S. Allende” , via S.
Lazzaro, Fano (PU) dopo il seminario “Budo on The Beach”:
VENERDì 7 SETTEMBRE:
20,00 – 21,30 Seminario di Kendo e Naginata presso la palestra della scuola elementare
“F. Montesi” in Via Divisione Carpazi, quartiere S. Orso, a Fano
SABATO 8 SETTEMBRE:
9,30 – 12,30 Seminario di Kendo e Naginata presso il palazzetto dello sport “S. Allende” in via S. Lazzaro, Fano (se ci sarà un sufficiente numero di iscritti, il seminario di naginata si terrà in un’altra palestra).
12,30 – 14,00 pausa pranzo (vicino al palazzetto ci sono una pizzeria al taglio e un piccolo supermercato).
14,00 – 15,00 Conferma iscrizioni, compilazione tabelloni di gara, preparazione shiai-jo, ecc…
15,00 – 18,00 “Trofeo della Moretta” competizione a squadre miste da 3,se ci sarà tempo si farà jigeiko libero tra i partecipanti
20,30 Sayonara Party con cena a base di pesce
DOMENICA 9 SETTEMBRE:
per chi vorrà e Tempo permettendo, mattinata in spiaggia offerta dall’Associazione Shingen; in caso di pioggia si valuterà la possibilità di proseguire con il seminario.
Le iscrizioni alla gara andranno fatte entro giovedì 6 settembre, tramite e-mail all’indirizzo
associazione.shingen@hotmail.it o telefonicamente la numero 347-3188166 (Alessandro)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
La quota di partecipazione da versare il giorno stesso, al momento della registrazione delle
iscrizioni.
– Seminario e competizione € 20,00
– Solo seminario € 15,00
– Solo Competizione € 5,00
Budo on the Beach 2011
Ciao a tutti,
la nostra Associazione è lieta di invitarvi alla terza edizione della manifestazione “Budo on the Beach” che si terrà a Fano il 3 e 4 settembre prossimi; la manifestazione comprenderà seminari di kendo con Angela Papaccio 6° dan e di atarashii naginata con Alessia Cerchia 3° dan, all’interno della manifestazione verrà disputato anche il “2° Trofeo della Moretta”, gara di Isshu shiai (shiai misto kendo vs naginata) attualmente l’unico evento in Italia di questo genere.
Di seguito il programma dettagliato dell’evento:
Partecipate numerosi!!!
PROGRAMMA BUDO ON THE BEACH 2011
SABATO 3 SETTEMBRE: 10,00 – 13,00 Stage
13,00 – 15,0 pausa pranzo, sorteggi squadre e compilazione tabellone degli incontri
15,00 – 16,30 Spiegazione sul funzionamento e regole dell’isshu shiai, gigeiko
misto tra tutti i presenti
16,30 – 19,00 competizione e di seguito breve esibizione di entrambe le discipline
20,30 – Sayonara Party
DOMENICA 4 SETTEMBRE: Tempo permettendo, mattinata in spiaggia offerta dall’associazione, in caso di pioggia si
valuterà la possibilità di proseguire con lo stage.
Quota di partecipazione: Stage € 20,00 – Gara € 5,00
Docente Kendo: Angela Papaccio 6° dan
Docente Naginata: Alessandro Aguzzi 2° dan
NOTE:
– La competizione di Isshu shiai sarà suddivisa in una competizione a squadre da 3 miste, kendo e naginata, estratte a
sorte il giorno della gara tra i partecipanti e da un incontro tra una rappresentativa di naginataka contro una di
kendoka di 5 o più atleti per parte a seconda della disponibilità, che si disputeranno il 2° Trofeo della Moretta.
– Per chi provenisse da fuori e volesse pernottare la notte di sabato, prenotandosi in anticipo sarà possibile essere
ospitati gratuitamente oppure usufruire di strutture ricettive a prezzi contenuti, in zona sono presenti numerosi bed & Brekfast e campeggi.
INFO: Alessandro Aguzzi 347 3188166
e-mail: associazione.shingen@hotmail.it