IV° SEMINARIO “CUS VERONA” e II° VERONA KACHINUKI TAIKAI

Verona-Seminario CUS kendo 2014-mar29-54
Sabato 29 e Domenica 30 Marzo non potevamo mancare alla quarta edizione del seminario “Cus Verona”, tenuto da Christian Filippi (Kendo 5° dan, campione italiano in carica e capitano della Nazionale Italiana) con l’assistenza del Maestro Lorenzo Zago (Kendo 7° dan Renshi) e per la II° edizione del torneo “Verona Kachinuki Taikai”, gareggiando nella categoria open e a squadre.

Il seminario di Sabato, come da tradizione incentrato sullo shiai, ci ha offerto numerosissimi spunti per una pratica sempre più corretta e intensa a partire dalle basi (suburi, kihon, kirikaeshi) fino ad arrivare a tecniche più avanzate molto utili in combattimento (in particolar modo per gestire situazioni di tai-atari e tsuba-zeriai).
L’esperienza è stata ulteriormente arricchita dall’emozionante dimostrazione di Tameshigiri ad opera del M. Kunimasa Matsuba (forgiatore di spade, maestro di Aikido, Iaido e Kendo e 1° premio all’esibizione NHBTK per la migliore spada giapponese), che con grande generosità ha messo la propria spada e la propria pazienza a disposizione delle diverse decine di kendoka ansiosi di testare la propria capacità di taglio. Non mancheremo, alla prima occasione, di andarlo a trovare a Miyazaki insieme al suo speciale biglietto da visita: il pezzo autografato della prova di taglio!
La gara di Domenica ha visto la partecipazione di kendoka da tutta Italia e dall’estero, tra cui Belgio, Serbia, Grecia, divisi in categorie open, giovani (under 18) e giovanissimi (9-12 anni!). Per quanto riguarda la Shingen, la delusione per non aver superato il primo turno è stata mitigata dal lungo jigeiko finale e dall’ottimo esito della nostra prova di Tameshigiri!
Ci sentiamo di ringraziare tutti i partecipanti che hanno reso così bello, intenso e divertente il seminario, la competizione ed il sayonara party; in particolar modo il Kendo CUS Verona, Christian Filippi, il Maestro Matsubara, la Nippon Budo (che ha salvato molti partecipanti da rotture improvvise dell’attrezzatura, compreso il nostro Marco!) e Claudio Santagati che abbiamo avuto in squadra.
All’anno prossimo, Verona!

“6° TROFEO DELL’ADRIATICO DI KENDO” a Gradara (PU)

Questo fine settimana ha avuto luogo il 6° Trofeo dell’Adriatico di Kendo, articolato sotto forma di stage a cura del M° Salvatore Bellisai (6°dan Kendo) e competizione individuale e a squadre.
La giornata di Sabato è iniziata con la prima parte del seminario (concluso poi con la sessione di domenica mattina), un’occasione di approfondimento di tecniche basilari e di incontro con tanti amici vecchi e nuovi provenienti da tutta Italia, con numerosissimi maestri di alto livello a seguire e coordinare la pratica.
Terminato l’allenamento, una spettacolare performance di taiko di Mugen Yahiro ha introdotto e concluso l’attesissimo Enbu Taikai, dimostrazione di shiai che ha visto contrapposti ben otto 5°dan (Sarra, Pungetti, Cipollaro, Li Causi, Boscarol, Brivio, Monaco e Filippi) e due 6°dan d’eccezione, Mirial Livolsi e Angela Papaccio!
Gradara - Trofeo Adriatico 2014-feb15-8089
Mugen Yahiro e i suoi Taiko
Gradara - Trofeo Adriatico 2014-feb15-8067
Un momento della dimostrazione di shiai con A. Papaccio e M. Livolsi
Durante il pomeriggio ha poi avuto luogo il torneo, con formula Ippon Shobu. Nella competizione individuale purtroppo non abbiamo superato le pool iniziali (Marco e Roberto si sono subito trovati di fronte due avversari a dir poco ostici come Sperzaga e Filippi, mentre Sofia è riuscita a resistere fino allo spareggio con Cécile Roure).
Gradara - Trofeo Adriatico 2014-feb15-8162Gradara - Trofeo Adriatico 2014-feb15-8175

Alcuni momenti degli incontri dei nostri ragazzi

Nella gara a squadre il team CAMPANELLA – AGOSTINI – TABELLINI si è spinto oltre ogni aspettativa, superando una giovane squadra dell’ARK Roma, poi lo Shumpukan Milano e infine il Kendo Klub Marjan di Spalato in Croazia (una menzione particolare a Goran Gasparovic che ha ricevuto il Fighting Spirit, complimenti!), arrivando alla semifinale con i campioni in carica del CUS Verona (Turner – Garzonio – Novelli), che hanno avuto la meglio (2-1) andando poi a vincere per il secondo anno di seguito. Torniamo comunque a casa con la medaglia di bronzo. Un ottimo risultato, visto il numero e il livello dei partecipanti a questo torneo! Ringraziamo in particolare Angela per i preziosi consigli dispensati in questi mesi!Gradara - Trofeo Adriatico 2014-feb15-8181La squadra Shingen
Gradara - Trofeo Adriatico 2014-feb15-8233Gradara - Trofeo Adriatico 2014-feb15-8265Una bella foto assieme agli amici croatiGradara - Trofeo Adriatico 2014-feb15-8271…e a coronare questo bel 3° posto non poteva mancare una bella foto con il
nostro Direttore Tecnico Angela Papaccio

P.S. si ringraziano Roberto e Nao per le foto 😉

Lo Shiai nelle Marche 2° tappa: Fano

Ieri mattina, domenica 26 gennaio, si è tenuta a Fano quella che possiamo considerare la 2° tappa delle gare di Shiai nelle Marche; dopo la riuscita manifestazione “Kendokamente” organizzata il mese scorso dagli amici del dojo Hagakure di Chiaravalle, è toccato a noi della Shingen organizzare questo 2° incontro.
All’appuntamento si sono presentati gli amici dell’Hekisuikan di Rimini, dell’Hagakure di Chiaravalle e del Kendo Porto S. Giorgio, assieme ai nostri ragazzi della Shingen.

partecipanti

Dopo una mezz’oretta di ji-geiko di riscaldamento, i 12 kendoka provenienti dai dojo marchigiano-romagnoli si sono affrontati in un divertente e intenso torneo individuale che ha visto alla fine la seguente classifica:

1° Classificato Robero Agostini – Shingen Fano

2° Classificato Roberto Cittadini – Kendo Porto S. Giorgio

3° Classificato Luigi Sbaffi  – Hagakure Chiaravalle

3° Classificata a parimerito Sofia Campanella – Shingen Fano

Soprattutto la finale Roberto A. vs Roberto C.  è stata agguerritissima!!!

shingen

fotogruppo

Dopo la manifestazione non poteva mancare una bella mangiata tutti insieme!

P.S.: Ringraziamo Robi e Nao per le belle foto! 😉

5° Trofeo dell’ Adriatico: Forza Shingen!

Oltre a organizzare e gestire l’ evento più cool della costa Adriatica, c’è stato tempo per qualcuno anche di divertirsi, un piccolo manipolo dei ragazzi di Shingen ha avuto modo di partecipare al Trofeo, portandosi a casa risultati di tutto rispetto! Su tutti la nostra Sofia Campanella che ha vinto il fighting spirit e Alessandro Aguzzi ha ottenuto un bronzo a squadre, “adottato” nella Shudokan B di Roma assieme agli amici Di Girolamo e Li causi.
Se volete saperne di più sul trofeo, vi rimandiamo al reportage su Kendo Nelle Marche.

Ganbatte!!!

Campionati Europei di Naginata: Praga 2012

Dall’otto all’undici novembre si sono disputati a Praga, nella Repubblica Ceca, gli 8° Campionati Europei di
Naginata, la scherma con l’alabarda giapponese.

La Nazionale Italiana schierata durante la cerimonia di apertura.

L’associazione Shingen di Fano era presente con due suoi atleti, membri della squadra nazionale Italiana di tale disciplina; si tratta di Alessandro Aguzzi e Silvia Gramolini che hanno gareggiato per tutte le specialità presenti ai campionati, vale a dire la competizione di “engi” o gara di forme a coppie; la competizione di “shiai” (combattimento) individuale e la competizione di “shiai” a squadre (combattimento a squadre).
Gli atleti dell’associazione fanese si sono particolarmente distinti nella gara a squadre, vincendo gran parte degli incontri e dando un contributo fondamentale alla squadra italiana che è così riuscita a guadagnarsi un bel 4° posto, nonostante l’endicap di un atleta in meno per la defezione all’ultimo momento di uno dei componenti designati, ed eliminando tra le altre la squadra inglese e quella dei padroni di casa, la squadra ceca.

Finale individuale maschile:

La squadra italiana ha ceduto solo alle fortissime Francia e Belgio, Andando poi a disputarsi la finalina per il 3° e 4° posto con la squadra tedesca, cedendo solo alla fine per 3 a 2 (tre incontri persi contro 2 vinti).
Il prossimo appuntamento con gli Europei sarà tra due anni in Ucraina e gli atleti fanesi ci saranno sicuramente!

Relax a fine campionati 🙂

A coronamento della manifestazione, davvero ben organizzata e corredata da bellissime dimostrazioni di altre
discipline giapponesi come il “Kyudo” (tiro con l’arco giapponese), i Taiko (i tamburi giapponesi) e il kendo.

ENC 2012: esami

20121111-223018.jpg

Si sono appena conclusi gli Europei di naginata a Praga nella Repubblica Ceca. Nonostante fossimo stati “outnumbered” come Nazionale ci siamo guadagnati un bel 4′ posto! Inoltre, noi di Shingen abbiamo portato a casa due belle promozioni:

Daniela Moroncelli – 4° Kyu

Alessandro Aguzzi – 3’° Dan

7/8/9 Settembre 2012 – Trofeo della Moretta – Isshu Shiai

Il “Trofeo della Moretta” è una competizione mista tra kendoka e naginataka; nata un po’ per gioco come
appendice del seminario “Budo on the Beach” di Kendo e Naginata, è giunta quest’anno alla terza edizione
e si tratta dell’unica competizione di questo genere che si svolge in Italia, l’unica ove è possibile disputare
incontri di Isshu shiai, combattimenti misti tra Kendo e Naginata, anche i praticanti in Nito saranno i benvenuti.

CLICK TO ENLARGE

La formula di gara comprende una competizione a squadre da 3 elementi costituite a sorte tra tutti gli
iscritti al seminario “Budo on The Beach” che vogliano cimentarsi anche nella competizione. Siccome per
risparmiare tempo il giorno della gara le squadre verranno sorteggiate il giovedì precedente, cioè giovedì 6
settembre, si prega tutti coloro che vogliano partecipare, di comunicarlo entro tale data; eventuali richieste di
iscrizione che ci perverranno il giorno stesso della competizione, verranno accettate solo se non causeranno
problemi alla compilazione del tabellone di gara.

Trofeo 2011: Aguzzi – Naginata. VS. Martini – Nito

Il regolamento prevede incontri di 2,5 minuti al meglio dei 2 ippon (sanbon shobu); è previsto il pareggio
nei singoli incontri e un combattimento supplementare di spareggio in caso di parità delle due squadre.
Riguardo alle regole particolari dell’Isshu shiai, verranno brevemente spiegate prima della competizione,
esse riguardano soprattutto il numero di bersagli considerati validi, con l’aggiunta delle gambe dal ginocchio
alla caviglia; le protezioni (sune-ate) verranno fornite dall’organizzazione.

Per il Kendo: M° Angela Papaccio 6° dan
Per la Naginata: Alessia Cerchia 3° dan
Alessandro Aguzzi 2° dan

LUOGO ED ORARIO DELLA COMPETIZIONE:

La competizione si svolgerà Sabato 8 Settembre presso il Palazzetto dello Sport “S. Allende” , via S.
Lazzaro, Fano (PU) dopo il seminario “Budo on The Beach”:

VENERDì 7 SETTEMBRE: 

20,00 – 21,30 Seminario di Kendo e Naginata presso la palestra della scuola elementare
“F. Montesi” in Via Divisione Carpazi, quartiere S. Orso, a Fano

SABATO 8 SETTEMBRE:

9,30 – 12,30 Seminario di Kendo e Naginata presso il palazzetto dello sport “S. Allende” in via S. Lazzaro, Fano (se ci sarà un sufficiente numero di iscritti, il seminario di naginata si terrà in un’altra palestra).

12,30 – 14,00 pausa pranzo (vicino al palazzetto ci sono una pizzeria al taglio e un piccolo supermercato).

14,00 – 15,00 Conferma iscrizioni, compilazione tabelloni di gara, preparazione shiai-jo, ecc…

15,00 – 18,00 “Trofeo della Moretta” competizione a squadre miste da 3,se ci sarà tempo si farà jigeiko libero tra i partecipanti

20,30 Sayonara Party con cena a base di pesce

DOMENICA 9 SETTEMBRE: 

per chi vorrà e Tempo permettendo, mattinata in spiaggia offerta dall’Associazione Shingen; in caso di pioggia si valuterà la possibilità di proseguire con il seminario.

ISCRIZIONI

Le iscrizioni alla gara andranno fatte entro giovedì 6 settembre, tramite e-mail all’indirizzo
associazione.shingen@hotmail.it o telefonicamente la numero 347-3188166 (Alessandro)

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

La quota di partecipazione da versare il giorno stesso, al momento della registrazione delle
iscrizioni.

– Seminario e competizione € 20,00
– Solo seminario € 15,00
– Solo Competizione € 5,00

Aderite all’ evento su FACEBOOK!


Il sito del Trofeo dell’ Adriatico.

Ci siamo! Manca davvero poco.

Il 4° Trofeo dell’Adriatico sta per arrivare, ma vorremmo prima di tutto ringraziare pubblicamente la preziosa collaborazione del dojo Sei Shin Kan di Bologna che assieme al Mugen Kendo Como ha collaborato assieme a noi alla full immersion di 10 giorni con il M°Hirakawa che ci aspetta tra meno di un mese.

Eggià, perché il M° Hirakawa attraverserà mezza Italia passando per lo stage organizzato appunto dai ragazzi di Bologna, spostandosi poi verso Como per lezioni
Infrasettimanali e concludere la sua presenza proprio a Gradara per il seminario + il IV Trofeo dell’Adriatico ed il sayonara party di chiusura.

Per fornire la maggior chiarezza possibile, abbiamo creato un sito appositamente per questo evento dove poter trovare tutte le info necessarie sia in italiano che
in inglese visto che abbiamo avuto già qualche conferma dall’estero.

trofeodelladriatico.wordpress.com

Accanto a questo strumento abbiamo messo a disposizione la mail trofeoadriatico@shingen.it dove poterci contattare per qualsiasi vostro dubbio.

Che dire?! Grazie in anticipo a tutti coloro che verranno a trovarci per incrociare gli (o le) shinai e passare un weekend all’insegno del divertimento!

4° Trofeo dell’ Adriatico 2011 con Nobuo Hirakawa 8° Dan Kyoshi

Torna anche quest’ anno  l’ evento di Kendo “Made in Shingen” più atteso dell’ anno, quest’ anno con un ospite d’ eccezione, il Maestro Nobuo Hirakawa 8*Dan Kendo 7° Dan Iaido.
Presto online il sito del trofeo con tutte le info dettagliate, stiamo lavorando per voi 🙂

Aderite all’ evento su FACEBOOK